Enogastronomia Eventi Cavallino “La buona tavola”: a Cavallino un viaggio tra arte e cucina Appuntamento giovedì 9 febbraio 09/02/2023 circa 1 minuto Un lungo viaggio intorno all’arte e alle sapienze delle cucine e una storica Osteria che diviene laboratorio di incontri e di pratiche – conversazioni, gemellaggi, laboratori, educational - tutte centrate sul cibo e sulla filiera agroalimentare, in special modo pugliese e salentina, come patrimonio materiale e immateriale. È LA BUONA TAVOLA, progetto nato da una collaborazione tra l’Osteria del Pozzo Vecchio di Cavallino e l’Associazione di promozione sociale TempoPresente, che si apre giovedì prossimo 9 febbraio alle 19, ingresso libero, con una conversazione a più voci che prende il titolo dall’ultimo lavoro editoriale di Titti Pece, storica dell’arte e appassionata studiosa di storie di cucine e gastronomia, “Che fai, mangi?”. “Con la BUONA TAVOLA”, dice Giovanni La Gioia, gestore dell’Osteria del Pozzo Vecchio, “realizziamo un progetto accarezzato da sempre, che vuole essere un omaggio anche alla storia di questo luogo e alle due persone che lo hanno realizzato e reso famoso ben oltre il Salento, Fernando e Adelaide Carlà. È una storia di trasformazione lenta e graduale, sempre con grande rispetto per i luoghi e le persone. Una vecchia osteria di paese, nata nei primi anni ’50, autorizzata ad essere deposito di vino, che con Fernando e Adelaide diviene luogo di ristorazione di qualità, incrocio ante litteram di tradizione e innovazione, sale raffinate e curate nei minimi dettagli, cucina eccellente, senza mai smettere di essere Osteria, ovvero convivialità, accoglienza, simpatia.Non ci siamo rassegnati che questo luogo così importante per Cavallino, e per i tantissimi che lo hanno frequentato e amato, scomparisse. In questi anni, dopo averlo rilevato, abbiamo recuperato memorie, spazi, arredi, oggetti, ricette, atmosfere, i vini che Fermando aveva accuratamente selezionato, con la stessa cura di un tempo. E a partire da queste tracce, contemporaneamente abbiamo scritto una nuova pagina”.Prossimo appuntamento3 marzo 2023 ore 19Osteria del Pozzo Vecchio Cavallino Presentazione ATLANTE QUALIVITA nessun cibo è uguale: storie paesi geografie dei sapori italianiin dialogo con Massimo Bray, Direttore Generale Enciclopedia Italiana, e Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita.
Cultura Corsano, Giancarlo Caselli inaugura la XIII edizione di ''Ti racconto a Capo'' 05/06/2023 Appuntamento alle 18:30 nella Sala Consiliare del Comune. Il programma di incontri continua a Corsano fino al 25 luglio.
Eventi ILLUMINATE 2023, oggi al Sellalab e alle Officine Cantelmo la giornata inaugurale 05/06/2023 Al via a Lecce l’evento internazionale con un incontro sulla digitalizzazione delle imprese, organizzato con la Camera di Commercio.
Calcio Lecce, al ''Palmieri'' è ancora festa per il Dg Mercadante e Morten Hjulmand 05/06/2023 Il dirigente ed il capitano ospiti stamane nel Liceo Classico e Musicale degli studenti in un incontro a tinte giallorosse.
Eventi A Otranto la mostra statica Aeronautica Militare 05/06/2023 Nel Castello Aragonese inaugurata l'esposizione intitolata ''L’evoluzione tecnologica della Difesa Aerea''.
Altri Sport A Nardò si celebra la Festa dello Sport 03/06/2023 Appuntamento all’area mercatale (zona 167) a partire dalle ore 17:00.