Enogastronomia Puglia sette In Pugia la DOP economy vale oltre 800 milioni di euro In basa al Rapporto Ismea-Qualivita 2022 l'impatto economico della provincia di Lecce è pari a 179 milioni di Euro. 24/11/2022 circa 1 minuto Il Rapporto Ismea-Qualivita 2022 sulla Dop economy italiana, descrive un settore in grande crescita che vale 19,1 miliardi di euro e analizza il ritorno economico delle filiere agroalimentari e vitivinicole dei prodotti DOP IGP nelle regioni e nelle province del Paese.In Puglia si contano 60 prodotti DOP, IGP e il settore nel suo complesso genera un impatto economico pari a 804 milioni di euro nel 2021 (+34,1% sul 2020) grazie al lavoro di 17.191 operatori, che ne fanno la nona regione in Italia in assoluto per valore delle filiere DOP IGP e la quinta per il settore del vino. Le prime provincie per impatto economico sono Taranto (273 mln €), Lecce (159 mln €), Foggia (133 mln €) e Brindisi (105 mln €), seguite da Barletta-Andria-Trani (77 mln €) e Bari (57 mln €).Il comparto vino conta 38 filiere che generano un valore alla produzione di 768 milioni di euro nel 2021, per un +33,7% rispetto al 2020. La regione è 5° in Italia per valore economico generato e il comparto coinvolge 12.843 operatori. Le denominazioni con il maggiore ritorno economico in regione – con un forte incremento di produzione certificata per il secondo anno di fila – sono Puglia IGP e, a seguire, Primitivo di Manduria DOP e Salento IGP.Il comparto cibo conta 22 filiere che generano un valore alla produzione di 36 milioni di euro nel 2020, per un +42,6% rispetto al 2020, soprattutto per il recupero della produzione certificata del Terra di Bari DOP dopo il crollo del 2020. Il comparto coinvolge 4.348 operatori e la denominazione che partecipa maggiormente al valore economico in regione è il Terra di Bari DOP, seguito dalla Burrata di Andria IGP, la Mozzarella di Bufala Campana DOP, il Pane di Altamura DOP, il Dauno DOP e la Cipolla Bianca di Margherita IGP.
Politica Colonscopia, Zullo a Palese: ''E’ l’ora della responsabilità e tu devi assumertela se vuoi fare l’assessore'' 04/02/2023 Il senatore di Fratelli d’Italia incalza l'assessore alla Sanità della Regione Puglia sui tempi di attesa negli ospedali del Salento per quella prestazione.
Cronaca Quattro segnalazioni amministrative per uso di stupefacenti 04/02/2023 A Ceglie Messapica servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri.
Politica Colonscopia, Zullo: ''Agende chiuse nel Salento'' 03/02/2023 Il senatore di Fratelli d’Italia evidenzia come in tutta la Puglia la prima prenotazione utile sia a Foggia per settembre 2023.
Politica Acqua, Fratelli d’Italia propone una commissione per fare chiarezza sulla gestione pubblica del bene 03/02/2023 A chiederla è stato il gruppo regionale in una conferenza tenuta nella sede del Consiglio a Bari.
Politica Regionale 8, Mazzotta (Fi): ''Continua la battaglia per un'opera strategica insieme al sindaco di Melendugno'' 02/02/2023 Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia ed il primo cittadino di Melendugno insieme in Commissione.
Cronaca Furti di auto nel centro commerciale, i Carabinieri controllano il territorio 02/02/2023 Controllati a Fasano circa 120 automezzi e identificate oltre 300 persone. Eseguite diverse perquisizioni, controllati esercizi pubblici ed elevate contravvenzioni al Codice della Strada.