Enogastronomia Dario Stefàno ambasciatore emerito di Città del vino La consegna del riconoscimento ha caratterizzato i lavori assembleari della Convention d'Autunno delle Città del Vino in corso in Friuli Venezia Giulia, a Duino Aurisina 20/11/2022 circa 1 minuto «Ringrazio, emozionato, per la nomina ad Ambasciatore emerito di Città del vino». Le parole sono quelle dell'onorevole Dario Stefano, pronunciate dal palco di Duino Aurisina durante l'assemblea nazionale dell'importante associazione che lega i Comuni al vino. La consegna del riconoscimento ha caratterizzato i lavori assembleari della Convention d'Autunno delle Città del Vino in corso in Friuli Venezia Giulia, a Duino Aurisina, Città Italiana del Vino 2022.«A rendermi ulteriormente orgoglioso di questa nomina sono le motivazioni - continua Stefàno -, ossia per la capacità e il prezioso aiuto per la crescita dell'associazione. Una crescita, quella vostra, che si radica nell'impegno profuso a diffondere la passione per il vino e per lo straordinario universo che racchiude e che coinvolge».«Insieme a Città del vino - continua Stefàno - abbiamo condiviso e traguardato la norma sull'enoturismo. Sempre con Città del vino, abbiamo dato vita al primo Osservatorio per l'enoturismo in Italia perché sappiamo che molto è stato fatto ma moltissimo è ancora da fare. Ringrazio quindi il presidente Angelo Radica, il direttore Generale Paolo Corbini, e tutti quanti per questo importante riconoscimento. Rinnovando l'impegno a continuare a lavorare per una realtà - quella del vino italiano - che è pivot della nostra identità e della nostra ricchezza. Oggi è il tempo di ispirare politiche attive che garantiscano al comparto tutte le energie e risorse perché questo asset di sviluppo evidenzi e pratichi tutte le potenzialità di cui è portatore».
Enogastronomia A Melissano la “Sagra della baguette” 02/06/2023 Il 2 e 3 Giugno eno-grastronomia, musica spettacolo e sociale. Ospiti Il festival bar Italia ed i Sud Sound System.
Enogastronomia A Otranto ''Cuochi e Fantasia'', la 3ª edizione del Premio Salvatore Colì 23/05/2023 Il Concorso Gastronomico Regionale è riservato agli studenti degli Istituti Statali Alberghieri, organizzato dall’associazione Kalò Fai.
Enogastronomia A Ruffano Cortili aperti con “Il Borgo di Bacco” 13/05/2023 Architettura e gusto per una domenica unica: un viaggio tra 19 dimore storiche e 27 cantine vinicole, accompagnato da estemporanee, installazioni, mostre, parate, spettacoli e musica dal vivo.
Economia e lavoro Tuttofood, falso Made in Italy a tavola supera 120 miliardi 09/05/2023 L'allarme lanciato da Coldiretti: Usa e Russia alleati sul mercato del cibo italiano taroccato.
Enogastronomia La grappa ''Le Viole'' vince la Medaglia Gold al Premio Alambicco d'Oro 08/05/2023 Il premio assegnato all'azienda Copertinum e giunto alla sua 40a edizione, è indetto dall'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti.
Curiosità Pizza World Championship 2023: la migliore del Belgio è di due giovani salentini 05/05/2023 Mattia Reho e Silvia D'Aversa si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento a Parma nella categoria ''Piazza a Pala''.