Enogastronomia Eventi Società Solidarietà Lecce Giù le barriere della disabilità, arriva “Dis is Good” Da novembre a gennaio a Lecce tre serate speciali in un clima di inclusione sociale grazie alla collaborazione tra Palazzo BN e la cooperativa “L’Integrazione”. 15/11/2022 circa 2 minuti Tre serate speciali in un clima di inclusione sociale. Palazzo BN e la cooperativa “L’Integrazione” uniscono le forze per dar vita agli eventi di “Dis is Good”, una rassegna dal duplice scopo: demolire il muro di pregiudizi attorno alla disabilità e contribuire a realizzare il sogno dei ragazzi dell’associazione: Fare un viaggio in autonomia grazie alla presenza di personale qualificato.Si parte venerdì 18 novembre con l’evento “Pizza e Birra”, in cui alcune persone con disabilità lavoreranno fianco a fianco insieme al personale di sala di Palazzo BN, coinvolte sia nell’accoglienza dei partecipanti sia nel servizio gastronomico. Birra Salento con Mebimport, azienda del territorio leader nella distribuzione food & beverage, sarà partner dell’evento.Venerdì 16 dicembre, invece, si terrà la serata “Blind Tasting”: si tratta di uno squisito aperitivo che sarà servito al buio agli ospiti, i quali dovranno utilizzare solo olfatto e gusto per comprenderne ingredienti e preparazioni. Un’occasione unica per fare nuove amicizie senza pregiudizi, ma anche per riflettere sulle difficoltà quotidiane a cui ipovedenti e non vedenti devono far fronte.Il nuovo anno porterà a Palazzo BN la serata “Drink Lis”, prevista per sabato 21 gennaio, una degustazione di cocktail descritti da un esperto barman e da un interprete LIS per le persone con deficit uditivo. Per gli stessi partecipanti ci sarà anche l’opportunità unica di poter creare da sé il proprio cocktail preferito.Il costo per la partecipazione a ciascun evento è di 25 euro a persona ma sarà possibile acquistare un pacchetto per tutti e tre gli eventi ricevendo un braccialetto personalizzato realizzato da Made In Carcere ed un voucher del 10% di sconto spendibile in tutti gli outlet Ristorativi di BN. Per l’evento “Pizza e Birra” i bambini fino a 5 anni pagheranno 15 euro. Il ricavato della manifestazione “Dis is Good” sarà devoluto alla cooperativa “L’Integrazione” e attraverso i canali social di Palazzo BN sarà possibile monitorare il contatore a forma di batteria in carica, per vedere a che punto dell’obiettivo si è arrivati.«Con “Dis is Good” lanciamo un messaggio importante – le parole di Marco Cagnetta, Direttore Generale di Palazzo BN –, quello della piena inclusione nella società delle persone con disabilità. Possiamo imparare tanto da loro, soprattutto nel modo di rapportarci al nostro vissuto quotidiano, e il percorso studiato dalla nostra Director of Sales & Marketing, Daunia Cesari insieme alla cooperativa “L’Integrazione” viaggia proprio in questa direzione, puntando anche ad abbattere le barriere fatte di stereotipi e pregiudizi che circondano un tema delicato come la disabilità. Siamo contenti di aprire le porte della nostra struttura a quest’ iniziativa, con la speranza di una partecipazione massiccia ai tre eventi».
Solidarietà Il Treno della Memoria incontra Liliana Segre: ieri la cerimonia a Roma 22/09/2023 Alla presenza della senatrice Segre è stato siglato anche un Protocollo d’Intesa tra Treno della Memoria e Treccani per lavorare insieme e sostenere i valori della tolleranza e della memoria
Società Sport senza limiti, al ''Via del Mare'' spazio alle discipline paralimpiche 22/09/2023 Nel pre-partita delle gare casalinghe di questa stagione, lo stadio ospiterà varie discipline federali paralimpiche locali con esibizioni.
Solidarietà Toccare per credere, nel museo tattile creato dal Rotary Club la statua di Sant'Oronzo 21/09/2023 Il progetto è sostenuto dal Distretto rotariano di Puglia e Basilicata: la riproduzione in scala della statua del Santo è stata donata ieri.
Economia e lavoro Alla Caritas di Ugento il progetto Reskil to work 21/09/2023 E' rivolto a 300 ragazzi e giovani pugliesi, tra i 15 e i 34 anni, che non studiano e non lavorano, di cui una ventina del territorio del Sud Salento.
Società “Il Mare di tutti”, circa 2mila persone con gravi patologie hanno usufruito della terapia a mare 19/09/2023 Conclusa l'edizione 2023 del progetto. Tre i principali punti di approdo scelti per le attività: Lido Coiba a San Foca, Lido Conchiglie a Gallipoli e Mancaversa.
Società Gallipoli, soggiorni climatici per anziani ad Abano Terme 13/09/2023 L'Assessore al Welfare Tonia Fattizzo: ''Scelto di aumentare i posti per cercare di garantire il soggiorno a più cittadini''.