Enogastronomia “Canaaneo”: il nuovo vino di Albano Carrisi La presentazione si è tenuta oggi nelle cantine della Tenuta a Cellino San Marco 22/07/2022 circa 1 minuto Canaaneo, il vino che profuma di storia riprodotto nelle Tenute Albano Carrisi dopo 30 anni di studi, è stato presentato questa mattina durante la conferenza stampa. Il vino, è l’ultimo nato, con oltre 3 mila bottiglie, nelle cantine di Cellino San Marco. Si presenta come un prodotto totalmente diverso dal vino attuale, ma non in antitesi con esso. “Canaaneo è unico al mondo. E’ diverso - ha precisato il dottor Francesco Carluccio - per l’assenza totale di tutte le sostanze chimiche e tecniche di vinificazione attualmente ammesse in enologia (solfiti e filtrazione attraverso pompe). E’ diverso per gli aromi naturali e le assenze vegetali in esso contenute, come oltre 2 mila anni fa. Canaaneo è diverso per tutte le pratiche di coltivazione della vite, senza concimi, ma solo letame. Senza composti organici di sintesi per la protezione della pianta e dell’uva. Senza l’uso di diserbanti e con la zappatura manuale”. Il Canaaneo di oggi è il vino dell’antichità che si beveva nei banchetti e si commerciava lungo le coste del Mediterraneo occidentale come testimoniano antichi manoscritti e i reperti di navi inabissatesi che trasportavano vino e spezie naturali per realizzarlo. Le tecniche di vinificazione e gli ingredienti usati sono protetti da copyright. Al vino Canaaneo è stata abbinata anche la presentazione di MaterLanda, il vino genuino dedicato da Albano alla madre Jolanda.
Enogastronomia Frisellando nel tempo, cena spettacolo con le incursioni teatrali in abiti d'epoca 10/08/2022 Domani sera a Lecce, attraversando diverse epoche storiche, gli attori faranno rivivere le usanze che dalla tradizione contadina sono arrivate fino ai giorni nostri.
Enogastronomia Alla scoperta del Paese dai mille colori, il World Market di Fossi vola in Perù 10/08/2022 Appuntamento domani sera ad Otranto
Enogastronomia L'Agrogepaciok Pizza Village sbarca a Mancaversa 09/08/2022 Dopo il successo della tappa leccese, la manifestazione si sposta da oggi all'Arena del Mare nella marina di Taviano.
Enogastronomia A Cannole torna la Festa della Municeddha 08/08/2022 Presentata l'edizione numero 36 della manifestzione che richiama a Cannole decine di migliaia di visitatori all'insegna di cibo, musica, tradizioni e cultura.
Enogastronomia Puglia, al via la vendemmia tra siccità e caldo 08/08/2022 Coldiretti Puglia comunica i dati sull’export, sull’impatto occupazionale ed economico del vino pugliese nel 2022.
Enogastronomia Cala il sipario su Birra e Sound 2022 08/08/2022 Per i 18 anni del festival numeri da capogiro. La 16esima edizione è quella dei record in cui hanno vinto il noi, la squadra, la passione.