Enogastronomia Eventi Turismo Zollino A Zollino la Fiera di San Giovanni Oggi e domani un ricco programma di appuntamenti civili e religiosi. Torna la fiera mercato con le bancarelle di artigianato locale, di prodotti tipici e della terra e gli stand enogastronomici. 24/06/2022 circa 2 minuti Il 24 e 25 giugno ritorna a Zollino la fiera di San Giovanni. In Piazza San Pietro e per le vie del centro storico del comune della Grecìa Salentina, dopo due anni di fermo a causa della pandemia, torna la fiera mercato con le bancarelle di artigianato locale, di prodotti tipici e della terra e gli stand enogastronomici.Una manifestazione promossa dal comune per onorare San Giovanni e per promuovere, valorizzare le antiche usanze e tradizioni legate ai legumi e ai prodotti della terra di cui il comune è ricco. Negli ultimi anni si è investito molto nella riscoperta e valorizzazione di antiche colture e dei prodotti della tradizione contadina della Grecìa Salentina.Nel corso delle due serate, già dalle ore 20,00, si potranno degustare la sceblasti, pietanze a base di legumi cotti, piatti della tradizione della Grecìa Salentina, carni alla griglia ed altre prelibatezze, ad allietare la manifestazione la musica della tradizione popolare.«Siamo contenti –dichiara il sindaco Edoardo Calò- che dopo due anni di stop forzato per la pandemia, ritorniamo a rivivere le antiche tradizioni, la socializzazione e momenti di convivialità con la Fiera di San Giovanni, fiore all’occhiello del nostro comune con in mostra i nostri prodotti identitari del territorio. Quest’anno la fiera apre all’artigianato locale e alle tradizioni musicali grazie al patrocinio della Regione Puglia e l’importante contributo per la realizzazione dell’assessore comunale Salvatore Gaetani con delega alla fiera. Per la buona riuscita di questa importante manifestazione hanno contribuito le associazioni, i volontari e singoli cittadini al quale va un plauso da parte di tutti».Ad allietare le due serate tanta musica a partire dall’esibizione del coro nella prima serata “Comu veri cantori”. Diretti dalla maestra Francesca Zacheo gli antichi cantori e gli anziani locali si esibiranno in un concerto di musica popolare. A seguire l’acustic duo di Fabio Lecci e Stefano Scuro.Sabato 25 giugno l’animazione musicale sarà a cura di Mundial Summer tour 2022, progetto etnorock di Carmine Tundo, leader de la Municipal insieme a Roberto Mangialardo ed Alberto Manco.A seguire la musica della tradizione popolare con gli artisti di Officina Zoè, band trascinante, dal sound inconfondibile e ambasciatrice della pizzica nel mondo.Le celebrazioni religiose entreranno nel vivo già stasera con la messa in onore del Santo nei pressi della cappella di San Giovanni, con una fiaccolata si porterà la statua in chiesa. Domani dopo la messa benedizione delle pucce.Domani 24 giugno alle ore 18:30 visita guidata per conoscere le Pozzelle di Pirro a cura di Zoom Colture nell’ambito del progetto “Acqua di questa terra” promosso dal comune di Zollino e l’istituto comprensivo Falcone e Borsellino.Nelle sale di Palazzo Mandurino, invece, sarà presentato il video clip “Due lingue” realizzato da Esterno Notte per il gruppo Taxid, un progetto dell’Associazione Festa te lu focu. A seguire dimostrazione di Danza “L’altra metà del cielo”.Sabato 25 alle ore 19:00 partenza da Piazza San Pietro itinerario al Parco delle Pozzelle di Pirro con un itinerario tematico info e prenotazione obbligatoria 320.1990322.Sarà presentato in via Vito Chiga il progetto “Poleò ce Kuntèo” - Lavoro e racconto a cura dell’Associazione Eterno Notte nell’ambito del progetto EcoMostre.Nel corso della serata letture di poesie ''Nu bbe’ na cosa bella'', in memoria del professore Ninì Rucco a cura della Bottega del teatro.
Cultura Nel weekend di Ferragosto 9.000 visitatori scelgono i musei pugliesi 16/08/2022 Le presenze registrate nelle strutture museali della regione sono cresciute di oltre il 50 percento rispetto al 2021.
Economia e lavoro Ferragosto: in Puglia mancano 30mila turisti dalla Russia 14/08/2022 Secondo Coldiretti la carenza è compensata dalla presenza di turisti dell’est Europa, americani e tedeschi
Cronaca Nardò, sul bus scoperto alla scoperta del territorio 09/08/2022 Centro storico, marine, parco di Portoselvaggio le tappe. Il servizio, gratuito per tutti, parte giovedì.
Turismo Caccia al turismo luxury internazionale, nel Salento nasce True 03/08/2022 La nuova community coinvolge operatori del settore e punta ai circuiti del turismo del lusso italiani ed esteri. Evento a Lecce ad ottobre
Cronaca Zacheo, Io Sud: ''Lecce necessita di un'area sosta per camper'' 30/07/2022 Il coordinatore provinciale del movimento sottolinea come la mancanza di un'area sosta attrezzata impedisca al Comune di incassare somme che consistenti da questo tipo di turismo.
Enogastronomia Marangiane in festa, a Castrì tutto pronto per la XX edizione della sagra 29/07/2022 Dal 29 luglio all'1 agosto appuntamento in Piazza Paperi con quattro serate all'insegna del gusto e del divertimento.