Enogastronomia Eventi Domenica Cantine Aperte in bicicletta Torna dopo quattro anni l’appuntamento storico dei Cicloamici con le Cantine Aperte del Movimento del Turismo del Vino di Puglia da visitare, naturalmente, sulle due ruote. 27/05/2022 circa 1 minuto Torna domenica, dopo ben quattro anni, l’appuntamento storico dei Cicloamici con le Cantine Aperte del Movimento del Turismo del Vino di Puglia, da visitare naturalmente... in bicicletta. E visto che torna anche, dopo la pausa causata dalla pandemia, “Leverano in Fiore”, perché non abbinare i due eventi?L’allegra brigata ciclomunita punterà perciò, seguendo strade secondarie a scarso traffico, direttamente su Copertino per scoprire i prodotti della Cantina Sociale “Cupertinum”, costituita da 300 soci che producono una dozzina di etichette con i vitigni tradizionali salentini: Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo, ecc.Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed eno-appassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprirne segreti e processi di produzione.Ci si sposterà poi nella vicinissima Leverano, dove andremo alla scoperta degli addobbi floreali più originali e delle bellezze della cittadina, una vera e propria festa del Fiore, della natura, del colore e dell’arte.Sosta infine al fresco per il pranzo al sacco (che sarà possibile acquistare in loco) ed eventuale dessert per poi riprendere tranquillamente la via del ritorno.Ritrovo: ore 8.15 Lecce Porta San BiagioPartenza: ore 8.30Rientro: ore 16.00 circaPercorso: A/R km 42Difficoltà: media, l’itinerario si svolge prevalentemente su strade asfaltate a scarso traffico automobilistico.Bici consigliate: qualsiasi tipo purché efficienti.Dotazioni obbligatorie: accessori antiforatura, camere d’aria di ricambio, pompa ed eventuale chiave di smontaggio dell’asse ruota, pranzo al sacco, acqua (molta)Quota di partecipazione: 5€ per i non soci come contributo spese assicurazione RC e infortuni giornalieraInfo & Capogita: Massimo Di Giulio (328.8828228) - cicloamici.lecce@gmail.com
Arte e archeologia A Nardò mostra di pittura di Enzo De Giorgi 28/01/2023 L'esposizione, intitolata ''Accordi musicali e cromatici'', sarà inaugurata mercoledì 1° febbraio alle 18:00 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani.
Enogastronomia Dalla Serbia alla scoperta dell'enogastronomia neretina 28/01/2023 Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi.
Eventi La testimonianza di Ugo Foà, il teatro e la musica per riflettere sul Giorno della Memoria 28/01/2023 L'autore del libro ''Il bambino che non poteva andare a scuola'' sarà protagonista della serata Racconti e canti della memoria organizzata dall'Associazione Cantiere Democratico domani alle 18:30.
Cronaca Porto Cesareo, domani si accende la focara 28/01/2023 Festa di radici, mare e fuoco, dopo i due anni di stop della pandemia.
Cultura L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano 27/01/2023 E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti.
Eventi A Soleto convegno sugli Anni di Piombo 27/01/2023 Appuntamento domani alle ore 17:30 nell'Aula magna dell'Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino in via Isonzo, 1.