Enogastronomia Eventi Domenica Cantine Aperte in bicicletta Torna dopo quattro anni l’appuntamento storico dei Cicloamici con le Cantine Aperte del Movimento del Turismo del Vino di Puglia da visitare, naturalmente, sulle due ruote. 27/05/2022 circa 1 minuto Torna domenica, dopo ben quattro anni, l’appuntamento storico dei Cicloamici con le Cantine Aperte del Movimento del Turismo del Vino di Puglia, da visitare naturalmente... in bicicletta. E visto che torna anche, dopo la pausa causata dalla pandemia, “Leverano in Fiore”, perché non abbinare i due eventi?L’allegra brigata ciclomunita punterà perciò, seguendo strade secondarie a scarso traffico, direttamente su Copertino per scoprire i prodotti della Cantina Sociale “Cupertinum”, costituita da 300 soci che producono una dozzina di etichette con i vitigni tradizionali salentini: Negroamaro, Malvasia Nera, Primitivo, ecc.Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed eno-appassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprirne segreti e processi di produzione.Ci si sposterà poi nella vicinissima Leverano, dove andremo alla scoperta degli addobbi floreali più originali e delle bellezze della cittadina, una vera e propria festa del Fiore, della natura, del colore e dell’arte.Sosta infine al fresco per il pranzo al sacco (che sarà possibile acquistare in loco) ed eventuale dessert per poi riprendere tranquillamente la via del ritorno.Ritrovo: ore 8.15 Lecce Porta San BiagioPartenza: ore 8.30Rientro: ore 16.00 circaPercorso: A/R km 42Difficoltà: media, l’itinerario si svolge prevalentemente su strade asfaltate a scarso traffico automobilistico.Bici consigliate: qualsiasi tipo purché efficienti.Dotazioni obbligatorie: accessori antiforatura, camere d’aria di ricambio, pompa ed eventuale chiave di smontaggio dell’asse ruota, pranzo al sacco, acqua (molta)Quota di partecipazione: 5€ per i non soci come contributo spese assicurazione RC e infortuni giornalieraInfo & Capogita: Massimo Di Giulio (328.8828228) - cicloamici.lecce@gmail.com
Arte e archeologia Fotografia, a Nardò ''Interiors'' di Fabio Laneve 27/06/2022 L'esposizione del fotografo neretino sarà visitabile nel Castello Acquaviva d’Aragona fino a domenica 3 luglio, dalle ore 19:00 alle 22:00.
Altri Sport Nardò aderisce all’evento di Dynamo Camp onlus 25/06/2022 Il Comune neretino partecipa all'evento sportivo finalizzato alla raccolta di fondi aperta a tutti che vogliono partecipare in sella ad una bici. Domani si potranno incrementare i chilometri con il Cycling Neretum Tour.
Eventi Il Premio Vigna D’Argento torna a Lecce 25/06/2022 Stasera in Piazza Duomo l’evento prevede l’alternarsi di premiazioni e momenti di spettacolo, all’insegna dell’arte e della bellezza.
Eventi Albano in una serata dedicata alle donne che seguono terapie oncologiche 25/06/2022 Serata di moda, musica e spettacolo ricca di emozioni con donne e uomini in terapia, promossa dall’Associazione Cuore e mani aperte OdV insieme all’Aeroporto Militare di Galatina.
Eventi Al via a Lecce il Festival del Fumetto 24/06/2022 Oggi e domani prima tappa al Convitto Palmieri di Lecce con numerosi talk e laboratori di autoproduzione mentre sul perimetro esterno del Museo Castromediano una mostra dedicata a sei fumettisti contemporanei.
Enogastronomia A Zollino la Fiera di San Giovanni 24/06/2022 Oggi e domani un ricco programma di appuntamenti civili e religiosi. Torna la fiera mercato con le bancarelle di artigianato locale, di prodotti tipici e della terra e gli stand enogastronomici.