Enogastronomia Eventi Gallipoli Torna Salexpo: «il Salento a tavola» Appuntamento presso l’hotel Bellavista Club Caroli Hotels Gallipoli dall’8 all’11 novembre 05/11/2021 circa 1 minuto Si rinnova anche quest’anno a Gallipoli dal 8 al 11 novembre l’appuntamento con Salexpo “Il Salento a Tavola”, giunto alla sesta edizione, in cui le eccellenze eno-gastronomiche salgono sul palcoscenico.Salexpo è l’iniziativa di valorizzazione dei prodotti tipici della tradizione salentina e del territorio, la Rassegna del Gusto dedicata alle prelibatezze gastronomiche salentine. Si configura come momento dedicato per la promozione dei sapori sul territorio nazionale, in particolare dei prodotti a Km 0, con l’obiettivo principale di promuovere tutto il comparto produttivo tipico del Salento, partendo dalla tavola ed arrivando a ritroso fino al mare ed alla terra con gli uomini che lavorano che hanno scelto la via della qualità come strada unica per il successo.L’iniziativa si articolerà in un’esposizione ospitata all’Hotel Bellavista Club Caroli Hotels dove saranno allestiti i banchi di Salexpo. Gli espositori potranno presentare i propri prodotti sui desk messi a disposizione dall’organizzazione e tenere attività di presentazione, degustazione e vendita. Onofrio Terrafino e Massimo De Matteis, chef selezionati in collaborazione con l'Associazione Euro-Toques Italia e impegnati in cucine di ristoranti dei Caroli Hotels, insieme ad una delegazione di 4 chef Euro-Toques Italia provenienti da diverse regioni, comporranno, il Master Team e vestiranno i panni di buyers e di critici gastronomici incontrando, senza intermediari, i produttori delle eccellenze gastronomiche salentine. I maitre AMIRa Nicola Carini, Donato Palma e il professore Paolo Renna di Caroli Hotels saranno le guide specializzate in questa experience sia per gli studenti degli istituti alberghieri, degli I.T.S. per il Turismo e gli studenti iscritti ai corsi di laurea ad indirizzo turistico dell'Università del Salento.All' Hotel Bellavista Club Caroli Hotels si terranno momenti di show cooking, workshop, la cucina sarà messa a disposizione per il Contest tra gli Istituti Alberghieri e sarà organizzata una cena solidale a sostegno della Casa della Carità della Caritars di Lecce. Ci saranno momenti dedicati ai Corsi di Cucina Salentina. Tra le attività da segnalare: Taste & Buy con la possibilità di acquistare le cose assaggiate prima; Walking Wine Dinner, percorso evocativo enogastronomico; Cibo+Benessere, un aiuto alla conoscenza dei cibi alla presenza di un nutrizionista di fama nazionale che illustrerà i vantaggi della Dieta Mediterranea; Alimentario, angolo per alimentare la mente dove trovare in mostra i migliori libri di cucina; Cena con occhi bendati, cena al buio per amplificare il gusto percepito, accompagnata da musica al pianoforte del Maestro Coppini.
Enogastronomia L'Agrogepaciok Pizza Village sbarca a Mancaversa 09/08/2022 Dopo il successo della tappa leccese, la manifestazione si sposta da oggi all'Arena del Mare nella marina di Taviano.
Eventi Miss e Mister Moda Fashion Italia, due tappe a Muro Leccese e Torre Suda 09/08/2022 Il 12 agosto primo appuntmento in Piazza del Popolo e il 20 agosto il secondo nella marina di Racale sul lungomare.
Eventi Pinocchio, Frida e i loro amici al Mongolfiera Lecce con laboratori sostenibili e solidali 09/08/2022 Fino al 16 agosto, al mattino e al pomeriggio, tutti i personaggi della serie “Pinocchio and Friends” saranno protagonisti nel centro commerciale di Surbo.
Enogastronomia A Cannole torna la Festa della Municeddha 08/08/2022 Presentata l'edizione numero 36 della manifestzione che richiama a Cannole decine di migliaia di visitatori all'insegna di cibo, musica, tradizioni e cultura.
Eventi Festa di Sant'Oronzo, il programma degli eventi sacri in città 08/08/2022 Il programma messo a punto dalla Diocesi di Lecce per le feste patronali e la chiusura dell'Anno Oronziano tra riti liturgici ed eventi culturali.
Eventi Monteroni festeggia S. Antonio da Padova 08/08/2022 La celebrazione eucaristica è stata presieduta dall’arcivescovo Fabio Fabene, segretario del Dicastero delle cause dei santi.