Enogastronomia Lecce Funghi, ecco i centri Asl salentini che possono controllarli Prima di consumare funghi spontanei freschi è altamente consigliato farli controllare da un micologo della Asl 13/11/2020 Meno di un minuto Di funghi si può morire, ma si possono anche gustare in assoluta tranquillità.È fondamentale non consumare funghi epigei spontanei freschi che non siano stati controllati da un micologo ufficiale della ASL.Ecco i Centri di Controllo Micologico del Servizio Igiene Alimenti e nutrizione del nostro territorio:- Lecce viale don Minzoni 6/8 Palazzina ex Inam, dal lunedì al venerdì dalle 12,30 alle 13,30, tel. 0832 215392- Maglie via Sante Cezza 14, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9, il martedi dalle 14 alle 15, tel. 335 8281425, 329 8035692- Casarano via Spagna 55, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9, tel.335 8280451- Gallipoli Lungomare Marconi, dal lunedi al venerdì dalle 8 alle 9, tel. 335 8284704
Enogastronomia Invasione di carciofi tunisini ed egiziani: ecco come riconoscerli 25/01/2021 I carciofi egiziani e tunisini sono facilmente riconoscili perché sono tutti perfettamente uguali, con i gambi della medesima lunghezza, deprivati di foglie e calibro uguale per ogni capolino.
Enogastronomia Alimentari unici negozi aperti: offerte fino al 70% su panettoni e frutta 02/01/2021 Lo segnala Coldiretti Puglia: grandi offerte con l’avvio dei saldi in Puglia il prossimo 7 gennaio
Enogastronomia Boom di vendite di olio evo: in cima alla top ten tra i regali di Natale 30/12/2020 Durante le festività caccia all’EVO di qualità con 9 famiglie su 10 che lo consumano ogni giorno
Enogastronomia Puglia in zona rossa: aumenta la produzione di dolci fatti in casa 24/12/2020 Le massaie pugliesi ‘intervistate’ passeranno non meno di 2 ore in cucina per poterli fare in casa
Enogastronomia Il panettone “Fichi, cupeta e caffè” conquista i giudici: pasticcere leccese sul podio nazionale 30/11/2020 Alessandro Franchini si è aggiudicato il terzo posto nel concorso torinese Una mole di panettone
Enogastronomia Dieta mediterranea, a 10 anni dalla tutela Unesco in crescita la svolta salutista 14/11/2020 Complice alleanza contadina tra agricoltori e consumatori e le ricette dei cuochi contadini per il ‘fai da te’ casalingo