Enogastronomia Matino Matino, torna e raddoppia la Sagra del Gusto salentino Torna a Matino oggi e domani presso Piazza del Redentore (già Largo Cimitero) con la sua quarta edizione la Sagra del Gusto Salentino. La macchina organizzativa è coordinata dal Comit... 19/08/2019 a cura della redazione Meno di un minuto Torna a Matino oggi e domani presso Piazza del Redentore (già Largo Cimitero) con la sua quarta edizione la Sagra del Gusto Salentino. La macchina organizzativa è coordinata dal Comitato San Giorgio 2.0 in collaborazione con la Pro Loco Sant’Ermete e patrocinata dal Comune di Matino. All’interno della Sagra potranno trovarsi negli stand eno-gastronomici i piatti ormai noti della tradizione: frise, pucce, pittule e carne a volontà. Ricco è anche il cartellone degli spettacoli: si parte lunedì 19 Agosto con la comicità irriverente de “I Malfattori”: un poker di artisti cabarettisti salentini che ritorna a Matino per presentare il nuovo spettacolo dell’estate 2019. A seguire direttamente dalle migliori discoteche del Salento: Disco Night con Dj Savi Vincenti, Francesca Kee Ciardo ed Ilaria Serio Vocalist. Martedì 20 Agosto è il turno di due gruppi musicali: Mistura Louca, un viaggio musicale tra colori e sonorità della Patchanka ed Orchestra Mancina, gruppo musicale rivolto ad un pubblico vasto riarrangia pezzi storici della buona discografia italiana. Inizio spettacoli ore 21.
Enogastronomia Alimentari unici negozi aperti: offerte fino al 70% su panettoni e frutta 02/01/2021 Lo segnala Coldiretti Puglia: grandi offerte con l’avvio dei saldi in Puglia il prossimo 7 gennaio
Enogastronomia Boom di vendite di olio evo: in cima alla top ten tra i regali di Natale 30/12/2020 Durante le festività caccia all’EVO di qualità con 9 famiglie su 10 che lo consumano ogni giorno
Enogastronomia Puglia in zona rossa: aumenta la produzione di dolci fatti in casa 24/12/2020 Le massaie pugliesi ‘intervistate’ passeranno non meno di 2 ore in cucina per poterli fare in casa
Enogastronomia Il panettone “Fichi, cupeta e caffè” conquista i giudici: pasticcere leccese sul podio nazionale 30/11/2020 Alessandro Franchini si è aggiudicato il terzo posto nel concorso torinese Una mole di panettone
Enogastronomia Dieta mediterranea, a 10 anni dalla tutela Unesco in crescita la svolta salutista 14/11/2020 Complice alleanza contadina tra agricoltori e consumatori e le ricette dei cuochi contadini per il ‘fai da te’ casalingo
Enogastronomia Funghi, ecco i centri Asl salentini che possono controllarli 13/11/2020 Prima di consumare funghi spontanei freschi è altamente consigliato farli controllare da un micologo della Asl