Economia e lavoro De Giorgi: «Professionalità dei medici unico antidoto alla scarsità di risorse e con Autonomia Differenziata sarà peggio» La risposta ad alcune esternazioni comparse sulla stampa negli ultimi giorni 15/07/2024 circa 1 minuto «Si rimane basiti da alcune dichiarazioni comparse sulla stampa locale, secondo cui per risolvere le emergenze, che alcune strutture stanno vivendo nel nostro territorio in maniera drammatica, sia necessario non solo “una più efficace organizzazione delle risorse umane”, ma anche “la necessità che alcuni Direttori di Unità Operative abbandonino la scrivania e diano una mano concreta”. Oltre a grossolane inesattezze riguardanti l’attività del P.O. di Gallipoli, che avrebbe “sale operatorie inattive da mesi”, le dichiarazioni puntano il dito nella direzione sbagliata.». Lo scrive in una nota il presidente dell'ordine dei Medici Donato De Giorgi. «In realtà solo la straordinaria attività di tutti i medici e del personale sanitario ha consentito di far sopravvivere il SSN nel nostro territorio (come conferma l’84,1% degli Italiani, secondo l’ultimo sondaggio Censis). Quando si afferma “tutti i medici” ci si riferisce proprio a tutti: i MMG, i Pediatri, gli Specialisti territoriali, i Medici del PS, 118, Continuità Assistenziale, Ospedalieri, Direttori di U.O., Medici del Servizio pubblico, Privati, Convenzionati, ecc.Solo il loro lavoro continuo, il loro impegno instancabile, la loro professionalità competente, la loro azione silenziosa in situazioni difficili di gravissimo disagio rappresenta lo straordinario e insostituibile riferimento per affermare la centralità della salute come diritto di tutti.In questi giorni chi gestisce e chi amministra la Salute nel nostro territorio avendo l’impegno di ridefinire ruoli, accorpamenti in situazioni ospedaliere periferiche e la decisiva riorganizzazione del territorio, ha sempre poco (o nessuno) spazio per allargare le risorse umane (assunzioni) e fornire ai professionisti motivazioni forti. La scarsezza di tali risorse (vera e decisiva causa dei tempi di attesa inaccettabilmente e vergognosamente lunghi) sarà sempre più evidente dall’applicazione dell’Autonomia Differenziata che penalizza soprattutto il Sud, creando gravissimi disagi ai medici e soprattutto ai cittadini».
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Economia e lavoro BCC di Terra d'Otranto: cambia il vertice nel Consiglio di Amministrazione 16/04/2025 Il Presidente dell'istoituto di credito traccia la rotta per il futuro della Banca.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cronaca Il bar sociale Alimenta Lecce ad Anacapri per i Welcome Social food days 10/04/2025 Esperienze di inclusione lavorativa alla rassegna promossa dalla Rete di Economia Civile Sale della Terra e dedicata all’enogastronomia, all’inclusione e alla valorizzazione del territorio.