Economia e lavoro Università Lecce UniSalento, bando per il corso di studio in Infermieristica Scade il prossimo 1° Settembre il termine per presentare domanda di partecipazione. Disponibili 200 posti complessivi. 25/08/2023 Meno di un minuto L'Università del Salento ha arricchito l'offerta formativa dell'area sanitaria con l'attivazione del nuovo corso di studio in Infermieristica (L/SNT-1) presso la sede di Tricase, le cui attività didattiche avranno luogo presso l'Azienda Ospedaliera Cardinale Giovanni Panico. Accreditata anche la sede del polo didattico presente presso il Presidio ospedaliero Vito Fazzi di Lecce per l'omologo corso di studio in Infermieristica.Sono disponibili 200 posti complessivi, 100 per singolo corso di studio, da riservare a nuovi allievi infermieri/e per l'anno accademico 2023/'24.Il termine per l'iscrizione al test di ingresso sono le ore 12:00 del prossimo 1° settembre 2023. La prova di ammissione avrà luogo il giorno 14 settembre 2023 presso le strutture universitarie ubicate all’interno del campus universitario Ecotekne.Il bando è consultabile al seguente link: https://www.unisalento.it/web/disteba/didattica/infermieristica
Università Missione UniSalento in Cina e Vietnam 04/12/2023 Consolidata la collaborazione con la Northwest University (Cina) e la Vietnam National University (Vietnam).
Animali A UniSalento il progetto PRIN sul granchio blu 02/12/2023 Prende il via martedì 5 dicembre alle ore 10:00 il progetto di ricerca nazionale ''TROPHYC''.
Cronaca Università, scomparso il professore Pietro Luigi M. Leone 30/11/2023 E' stato docente emerito di Civiltà bizantina all’Università del Salento. Molto conosciuto a livello nazionale e internazionale.
Cronaca Studenti di UniSalento in visita al CERN 28/11/2023 Un gruppo di 53 universitari e alunni delle Scuole Superiori della città e delle province di Lecce e Brindisi, ha visitato il centro per la ricerca nucleare di Ginevra.
Cultura UniSalento, incontro con gli studenti su Giorgio Gaber 14/11/2023 Mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00, presso il Rettorato, l'evento curato dalla Fondazione Gaber.
Cultura A Nardò ''Mouseia. Florilegio di esperienze artistico-culturali'' 14/11/2023 Da domani al via la rassegna promossa dalla delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in collaborazione col Dipartimento di Studi Umanistici di UniSalento ed il patrocinio del Comune di Nardò.