Economia e lavoro Melpignano A Melpignano finanziamenti ministeriali a fondo perduto per imprese Saranno disponibili finanziamenti fino a 75mila euro. Domani ilustrate le novità destinate alle nuove micro, piccole e medie imprese ed a quelle già esistenti. 08/06/2023 circa 1 minuto Cominciare dal “piccolo”, pensando in grande. Sempre più spesso i piccoli centri abbracciano la ripartenza sociale. Grazie a un progetto del Ministero della Cultura, a Melpignano come in altri borghi italiani, parte ora un intervento sistemico perché giovani e meno giovani restino, tornino o scelgano il centro grico per nuove opportunità lavorative.Micro, piccole e medie imprese, associazioni, organizzazioni culturali, enti del terzo settore. Il Comune, grazie ai fondi ministeriali, è pronto a sostenere le imprese del territorio nonché giovani, donne e cittadini, anche residenti in altri territori, che intendano rilanciare il proprio futuro con le proprie idee all’interno del borgo.L’amministrazione si è infatti aggiudicata un finanziamento di 739mila euro nell’ambito della Linea C del Bando Imprese-Borghi del Ministero della Cultura. Con l’intento di ripopolare il territorio, in continuità con le altre linee di intervento della misura già attuate dall’ente comunale, ora si punta a nuove forme di economia e posti di lavoro, in una comunità che sia sostenibile non soltanto da un punto di vista ambientale.I progetti presentati potranno essere finanziati con un contributo a fondo perduto del 90% e fino a 75mila euro. Inoltre, per coloro che costituiranno nuove imprese o per quelle realtà già esistenti composte prevalentemente da giovani under 41 o a maggioranza femminile, il sostegno a fondo è pari al 100%.Tra i progetti finanziabili rientreranno anche le attività ricettive, quelle ristorative, laboratori artigianali, attività connesse alla trasformazione dei prodotti agricoli. Ma non è tutto. Spazio anche a nuove idee progettuali nell’ambito della cultura, dell’associazionismo sportivo e ricreativo, dei servizi alla persona o offerti alla comunità.L’amministrazione melpignanese ha intanto avviato uno sportello, denominato “Vivere il contesto rurale”, per fornire servizi di consulenza e orientamento. È uno dei risultati del progetto “Melpignano promuove cultura”, finanziato con i fondi PNRR della linea B del Bando Borghi.È stato organizzato un incontro illustrativo domani, 9 giugno, presso il Palazzo Marchesale di Melpignano. A partire dalle 19:00, infatti, la sindaca Valentina Avantaggiato e gli amministratori comunali incontreranno imprese, cittadini e cittadine interessati a saperne di più. Saranno presenti all’incontro anche le progettiste e gli esperti del bando, ai quali sarà possibile rivolgere specifiche domande.
Economia e lavoro Lo “Sportello per la transizione ecologica e Pnrr” di Confartigianato Lecce 26/09/2023 Domani mattina la presentazione del progetto nell sede leccese di piazzetta Montale.
Cronaca Taglio voli, Minerva: ''Paradossale lottare per il mantenimento anziché l’incremento delle tratte'' 26/09/2023 Il presidente della Provincia di Lecce pronto a convocare un tavolo con governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Cronaca Treni a idrogeno sulle tratte Sud Est, ok della Regione 25/09/2023 Finanziati dal Ministero dei Trasporti, interesseranno le tratte Lecce-Gallipoli, Novoli-Gagliano e Casarano-Gallipoli
Economia e lavoro Latte, stretta sui controlli per fermare il ribasso dei prezzi 22/09/2023 Annunciati i controlli stringenti lungo la filiera
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.