Economia e lavoro Casarano La prima accademia esperienziale chiude in bellezza con Vivosa Academy Symposium Oggi la fine del perscorso formativo che ha coinvolto 150 studenti dell'Istituto De Viti - De Marco di Casarano. Alla cerimonia dedicata ai saluti finali era presente, tra gli altri, il Ministro Raffaele Fitto. 27/05/2023 circa 2 minuti Nei suggestivi spazi del Vivosa Apulia Resort nelle scorse ore si è tenuto il simposio di chiusura delle l’attività del “Vivosa Academy Experiential Learning”, che ha visto il coinvolgimento di 150 studenti dell’Istituto Tecnico Economico di Casarano “De Viti De Marco”. Un’Academy, quella del Vivosa, avviata negli scorsi mesi e che ha permesso la formazione pratica dei giovani del territorio, fornendo direttamente loro un self orienteering nelle diverse aree del management turistico e alberghiero.Case study e project work hanno fatto dell’esperienza un vero boot camp professionalizzante e formativo per gli studenti di Casarano, in una opportunità targata Vivosa per fare impresa e turismo. Uno snodo importante, caratterizzato da temi importanti quali transizione ecologica, formazione, turismo ed economia.Un simposio intenso che ha affrontato non solo i temi del lavoro e della formazione, ma anche di welfare e sostenibilità ambientale anche con, oltre quella degli studenti protagonisti, ha visto la presenza del Ministro Raffaele Fitto, che ha sottolineato ''l’importanza di fare formazione e investire in ambiti in cui tutto questo si rivela necessario e utile al mondo del lavoro, cercando di migliorare la qualità dell’offerta turistica in un territorio in cui è molto diversificata''.Presenti anche l’Assessore regionale alla Formazione e Lavoro Sebastiano Leo, che ha aggiunto: ''Esperienze come queste ci permettono di focalizzarci sull’importanza di puntare al capitale umano, che non può prescindere dalla formazione. E quest’Accademy ne è l’esempio concreto''.All’amministratore delegato del Vivosa Apulia Resort Damiano Reale sono spettati gli onori di casa. ''Quello che dobbiamo fare oggi è continuare a investire nelle risorse umane. Continueremo con le experience learning e con il welfare dei nostri dipendenti, e con tante altre attività perché siamo fieri e orgogliosi del nostro lavoro'', ha assicurato Reale.Durante l’evento è stato sottolineato il grande lavoro svolto dal Preside IISS Rosaria De Marini, presente anche lei all’incontro, che ha definito l’Accademy ''un progetto ambizioso, dal respiro europeo e che apre nuovi orizzonti. La questione oggi è la gestione della carriera e dell’analisi del processo professionalizzante dei nostri ragazzi. Bisogna continuare a creare per loro le giuste opportunità di crescita''.Otto studenti accederanno allo stage retribuito in ambiti come marketing, amministrazione, guest relation management, analisi dei mercati, mice e sostenibilità ambientale. Un vero “training on the job” sui principi ESG – Environmental Social Governance - con un esperto tecnico ambientale del Vivosa.''Si tratta di una vera conoscenza sulla pratica. Grazie ai manager a ai professionisti di Vivosa – ha dichiarato Veronica Milo, Deputy General Manger di Vivosa -, gli studenti hanno potuto toccare con mano un albergo che per loro si è trasformato in un luogo didattico. Vivosa vuole scommettere sul territorio e sul futuro e per farlo si rivolge ai giovani. Questa è solo la prima di una serie di edizioni di Vivosa Academy''.
Economia e lavoro “La settimana della partecipazione”: Cisl nelle piazze salentine 21/09/2023 Dopo Melendugno e Maglie, terzo appuntamento a Galatina de 'La Settimana della Partecipazione' alla presenza del Segretario Generale della Cisl di Lecce, Ada Chirizzi e del sindaco di Galatina, Fabio Vergine
Economia e lavoro Una vendemmia autentica e autoctona 21/09/2023 In corso nelle Cantine Paololeo la raccolta del Primitivo, la cui maturazione è stata rallentata dal grande caldo di luglio, cui seguirà il Negroamaro.
Cronaca SGM, i dati relativi allo sciopero del 18 settembre 20/09/2023 Con 77 dipendenti in servizio e 37 che hanno aderito alla mobilitazione, la percentuale di adesione è stata del 48%.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Economia e lavoro OrCo Lecce, evento dedicato ai ragazzi per scoprire i propri talenti insieme ad associazioni e imprese del territorio 19/09/2023 Progetto di Orientamento Consapevole e Sistemico al tempo digitale presso le Officine Cantelmo.
Cronaca Galatina, rete dei servizi per il lavoro: operativo il protocollo 18/09/2023 Gli operatori dei Centri per l’Impiego potranno rilasciare, con priorità per i soggetti fragili o o svantaggiati in carico ai Comuni, il C2 storico, la DiD o altri servizi di politiche attive per il lavoro.