Economia e lavoro Politica Turismo Gallipoli Industria Felix, il ministro Fitto: «Turismo importante per concentrare gli investimenti e far crescere le pmi» Premiate ieri a Gallipoli 112 imprese dell’industria turistica pugliese. La provincia di Lecce è la più performante in Puglia nel post-Covid: le società dell’industria turistica registrano + 39,5% di fatturato. 26/05/2023 circa 6 minuti «Il turismo per l’Italia, e per la Puglia, rappresenta certamente uno degli elementi più importanti su cui cercare di concentrare gli investimenti. È il lavoro che stiamo facendo in questo periodo e che può essere una grande opportunità anche per rafforzare il sostegno alle pmi e mettere in campo sistemi che possano accompagnare questa crescita sul fronte dell’innovazione, della capacità di adeguarsi e di essere competitivo del nostro sistema imprenditoriale». Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto intervenuto ieri sera tramite videomessaggio al 50° evento Industria Felix, svolto a Gallipoli al Grand Hotel Costa Brada e dedicato all’industria turistica pugliese.«Bisogna lavorare - ha aggiunto il ministro - sulla qualità della nostra offerta turistica, su un rafforzamento delle infrastrutture del territorio e su una serie di servizi fondamentali. Il turismo non è un settore verticale ma è un settore orizzontale, che ha bisogno di un insieme di politiche di intervento che possano sostenerlo in modo forte partendo da quelle citate prima. In questi giorni il Governo sta lavorando per poter mettere insieme alcuni aspetti fondamentali che sono quelli della revisione del Pnrr insieme al coordinamento di questo piano con le politiche del Fondo di sviluppo e coesione. Avere un insieme chiaro di interventi - ha concluso il ministro Fitto - che possano, in una visione unica, dare una risposta organica ai differenti settori».Nel corso dell’evento, organizzato da Industria Felix Magazine, trimestrale diretto e fondato da Michele Montemurro in supplemento a Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix, con il sostegno di Confindustria, con il patrocinio di Confindustria Puglia, Simest (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), Politecnico di Bari, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università del Salento, con la media partnership de Il Sole 24 Ore e Askanews, con le partnership di Banca Mediolanum, Mediolanum Private Banking, Grant Thornton, Plus Innovation, M&L Consulting Group, WeShort, sono state premiate 112 società di capitali con sede legale in Puglia: agroalimentare (34 aziende premiate), comunicazione/cultura/informazione/intrattenimento (16), moda (13), ristorazione (10), turismo (25) e vitivinicoltura (14). La provincia di Lecce è risultata la più performante rispetto ai settori analizzati perché le società hanno aumentato il fatturato del 39,5% rispetto all’anno precedente, mentre i settori che sono cresciuti di più, evidentemente perché danneggiati maggiormente dall’anno orribile del Covid, sono stati turismo (+53%) e ristorazione (+42,8%).I saluti iniziali, nell’evento presentato da Michele Montemurro e Enrica Frassanito, sono stati portati dal proprietario del Grand Hotel Costa Brada Antonio Filograna Sergio e dal presidente di Confindustria Lecce Nicola Delle Donne. Al talk hanno partecipato Marco Gabbiani, senior manager dell’Investment banking di Banca Mediolanum, Giovanni Palasciano, partner di Ria Grant Thornton, Valerio Locatelli, founder di M&L Consulting Group, Alessandro Loprieno, founder di WeShort, mentre è intervenuto da remoto Giovanni Riefoli, amministratore e fondatore di Plus Innovation. Lo studio sulle prospettive di crescita, rischio e sostenibilità sulle società pugliesi è stato presentato del senior sales director di Cerved Group Enrico Fulfaro. Mentre durante le premiazioni sono intervenuti per Banca Mediolanum il private banker Pietro Ardito e il global family banker Giovanni Baldari, i componenti del Comitato scientifico di Industria Felix Michele Chieffi e Francesco Lenoci, la partner di M&L Consulting Group Marta Brillo, il vicepresidente dell’A.C. Industria Felix Vito Clemente, per l’Università di Bari Francesco Sporta Caputi e il docente dell’Università Luiss Guido Carli e portavoce del Comitato scientifico di Industria Felix Cesare Pozzi.Qui di seguito i nomi delle 112 aziende della Puglia che saranno premiate alla presenza dei vertici aziendali distinte per settore e provincia in relazione alla sede legale:AGROALIMENTARE (34). Bari (13): Castello S.R.L., Dolce Bontà - Industria Alimentari Dolciaria – S.R.L., Dulciar S.R.L., Food Service S.R.L., Forza Vitale Italia S.R.L., GR.A.M.M. Gruppo Alimentare Mediterraneo Milo S.R.L., Ignalat S.R.L., Oropan S.P.A., Panbiscò S.R.L., Pastificio Dibenedetto S.R.L., Pastificio Riscossa F.lli Mastromauro S.P.A., Quasani Società Agricola A R.L., Sempreverde S.R.L. Società Agricola. Barletta Andria Trani (8): Apulia Food S.R.L., Caseificio Andriese - Bonta' Genuina S.R.L., Di Lecce Nicola S.R.L., Il Pastaio Di Maffei Savino & C. S.R.L., Luliva S.R.L., Naturbio Società Agricola S.R.L., Olio Levante S.R.L., Sinisi S.R.L. Società Unipersonale. Foggia (5): Borrelli - Lavorazione Prodotti Alimentari – S.R.L., Iposea (Industria Pugliese Olive in Salamoia Erbe Aromatiche) S.R.L., Masiello Food S.R.L., Ortore S.R.L., Sottolestelle S.R.L. Società Benefit. Brindisi (3): Renna S.R.L., Soave S.R.L., Soavegel S.R.L.. Lecce (3): Fornopronto S.R.L., Maglio Arte Dolciaria S.R.L., Trentin Società Agricola S.R.L.. Taranto (2): Caffè Ninfole S.P.A., Europan-Sud S.R.L.COMUNICAZIONE, CULTURA, INFORMAZIONE E INTRATTENIMENTO (16). Lecce (8): Borè S.R.L., Galileopro S.P.A., Grafitex S.R.L., Imago Società Cooperativa Sociale, Le Cinque Vele S.R.L., Lido San Giovanni Francesco Ravenna S.R.L., Perruccio S.R.L., Willo S.R.L.. Bari (6): Brain Pull Società Cooperativa, Editrice L'immagine S.R.L., Grotte Di Castellana S.R.L., Plc Group S.R.L., Pubblicità & Stampa S.R.L., Roflex S.R.L.. Bat (2): Vision Management S.R.L., World Affiliate S.R.L.MODA (13). BAT (6): Calzaturificio Flex Line S.R.L., Formeidee S.R.L., Gfm Group S.R.L., Nea S.R.L., Pezzol Industries S.R.L., Rockstar S.R.L.S. Lecce (5): Brand Label S.R.L., GDA S.R.L., Gianel Shoes S.R.L., Specchiamoda S.R.L., Tre Gi S.R.L.. Bari (2): Dema Service S.R.L., Gruppo Tessile Logama S.R.L.RISTORAZIONE (10). Bari (5): De.Gi.Vi. S.R.L., Gruppo Scirocco S.R.L., Hotel Grotta Palazzese S.R.L., Pastore S.R.L., Val.Sea. S.R.L.. Lecce (3): Ma.De.Ma. S.R.L., Pellegrino Vending S.R.L., Vincenzo Maglio S.R.L.. Bat (1): Villa Bianchi S.R.L.. Foggia (1) Sud Matic S.R.L.TURISMO (25). Lecce (14): A.Ge.T. S.R.L., Artwork Società Cooperativa Sociale, Aus & Meson S.R.L., Barbarhouse S.R.L., Camping La Vecchia Torre S.R.L., Gami S.R.L., L'autoparco S.R.L., M.A.Gi.C. Vacanze S.R.L., Mediterraneo S.R.L., Progetto Verde S.R.L., Star S.R.L., Tenuta Agricola Le Pajare S.R.L., Torre Castiglione Camping S.R.L., Vacanzedigital S.R.L.. Bari (3): Getur Levante S.R.L., Greenblu S.R.L., Trulli Holiday S.R.L.S.. Brindisi (3): Albergo Ristorante Tre Trulli S.R.L., Pineta Al Mare S.R.L., Vacanze In Puglia S.R.L.. Foggia (3): Ad International Assistance S.R.L., Di Giorgio S.R.L., MHG S.R.L.. Taranto (2): Ca.De.Me. - Campo Dei Messapi – S.R.L., Domus S.R.L.VITIVINICOLTURA (14). Lecce (4): Agricola Società Cooperativa Agricola (Conti Zecca), Azienda Vinicola Cantele S.R.L., Castello Monaci S.R.L., Menhir Salento S.P.A.. Taranto (3): Cantine San Giorgio S.R.L., Cantolio Manduria Soc.Coop. Agricola, Produttori Vini Manduria Soc. Coop. Agricola. Bari (2): Didasca Vini S.R.L., I Pastini S.R.L. Società Agricola. BAT (2): Azienda Vinicola Rivera S.P.A., Petroni Vini S.R.L.. Foggia (2): Daunia Mosti S.R.L., Vinicola Dell'olio S.R.L.. Brindisi (1): Cantina Sociale Cooperativa Di San Donaci Società Cooperativa Agricola.
Cronaca Taglio voli, Minerva: ''Paradossale lottare per il mantenimento anziché l’incremento delle tratte'' 26/09/2023 Il presidente della Provincia di Lecce pronto a convocare un tavolo con governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti.
Ambiente Naturalità e bellezza: la sfida per il futuro del turismo balneare salentino 07/09/2023 Per la sezione di Lecce di Italia Viva, turiso e natura sono due settori in costante simbiosi, se tuteliamo l’Ambiente si tutela anche l’economia turistica locale.
Turismo Turismo, a Lecce 260 milioni di euro l'anno, nella top 100 italiana anche Ugento e Gallipoli 04/09/2023 I dati analizzati da Sociometrica: in Puglia le prime due città per afflusso di denaro legato al turismo sono Vieste e Bari
Curiosità Otranto inserita tra le località balneari più belle d'Italia 26/08/2023 TravelMag.com, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale, ha pubblicato una selezione delle migliori località marine d'Italia.
Tempo libero Fughe di settembre: Puglia la regione più desiderata per gli ultimi scampoli d'estate 22/08/2023 Sempre più i viaggiatori che decidono di partire quando le temperature più miti e la riduzione dell’affluenza turistica permettono di scoprire meraviglie naturali e artistiche con più tranquillità.
Cronaca Sant'Oronzo 2023: tra novità e tradizione, le celebrazioni civili e religiose diffuse in città 18/08/2023 Illustrati i dettagli della Festa dei santi patroni Oronzo, Giusto e Fortunato che inizierà il 23 agosto, proseguirà dal 24 al 26 agosto e avrà un'appendice anche domenica 27 agosto.