Economia e lavoro Approvata in Regione la nuova Legge sull’Artigianato Pugliese Nuovo slancio per le Tradizioni e per il Turismo Emozionale con i suoi 146.000 lavoratori e le oltre 65.000 imprese del settore. 30/03/2023 circa 2 minuti Con l’approvazione - all’unanimità - della nuova Legge sull’Artigianato Pugliese da parte del Consiglio Regionale nella giornata di martedì scorso, si aprono nuovi scenari per il settore, identificato come il comparto che più rappresenta il Territorio della Puglia, con le sue tradizioni e l’esperienza dei suoi addetti.La nuova Legge valorizza l’Artigianato, i suoi 146.000 lavoratori e le oltre 65.000 imprese del settore, poco legittimate, rappresentate e tutelate, sino ad oggi, da una legge vecchia di 10 anni.Il valore di una bottega Artigiana deve rappresentare d’ora in poi una raffigurazione storica delle tradizioni e la salvaguardia delle idee che riescono a creare marchi ed etichette di riconoscibilità di tutta la Puglia.Artigianato e Turismo oramai vanno a braccetto in Puglia da più di 15 anni, grazie all’intensificarsi del “Turismo Emozionale”, nuova offerta turistica che sta prendendo sempre più spazio nel territorio. Lo scopo è far vivere ai visitatori emozioni intense e profonde grazie ad esperienze di viaggio coinvolgenti, autentiche e personalizzate.Riteniamo che la nuova Legge sull’Artigianato si aprirà molto a questo nuovo segmento di Turismo locale, favorendo le botteghe Pugliesi nella creazione di percorsi individuali per i viaggiatori. Nel testo della nuova Legge è stata infatti prevista una dotazione iniziale di 500.000 euro per la creazione di materiale promozionale (come riviste multimediali, concorsi fotografici e letterari), l’affiancamento per la partecipazione ad eventi fieristici o semplicemente per il supporto tecnico durante le loro diverse fasi di attività di impresa.CLAAI Puglia ritiene che tutto l’Artigianato Pugliese, ma principalmente quello Artistico e delle tradizioni possa essere il volano per la riconoscibilità turistica e non solo di tutta la Puglia. Nel rafforzare tale percorso e nello sviluppare e supportare il lavoro di tutte le imprese Artigiane Pugliesi, sarà determinante il ruolo e le intese tra le Camere di Commercio, i Comuni, l’Ente Bilaterale ed i Cata già accreditati. Questi ultimi , come è scritto nella nuova Legge, rivestiranno un ruolo di supporto alla Regione e saranno determinanti nell’accompagnare le imprese in processi di insediamento ed aggregazione collettiva, grazie a fasi di orientamento, formazione, supporto e consulenza specialistica.Siamo convinti che la nuova Legge pone le basi per valorizzare in maniera efficace e sinergica tutte le imprese dell’Artigianato Pugliese, favorendo un loro ruolo primario nell’intera economia regionale.Come Presidente di CLAAI Puglia – Luigi Quaranta – e segretario Regionale – Sergio Vitulano, ringraziamo l’Assessore Alessandro Delli Noci, che ha sin da subito ha percepito la necessità e l’urgenza di aggiornare la Legge (di concerto con tutte le Associazioni maggiormente rappresentative dell’Artigianato) a tutela di un settore che più di tutti ha subito gli effetti della pandemia, ma che ha avuto la capacità di trasformarsi e migliorare nell’ultimo decennio.
Cronaca Congedo: ''Serie A per il Salento patrimonio da custodire e valorizzare'' 03/06/2023 Il deputato è intervenuto stamattina all'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio con il presidente Sticchi Damiani e una rappresentanza della squadra.
Cronaca Festa della Repubblica, De Lieto (LISIPO): ''Non c'è nulla da festeggiare'' 02/06/2023 Il Libero Sindacato di Polizia osserva un minuto di silenzio per tutti i poliziotti che si sono suicidati.
Curiosità Nel 2022 in Puglia aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche 31/05/2023 Secondo i dati del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2022 la provincia più dinamica per crescita è Lecce. Ma sono oltre 1,52 milioni le vetture obsolete in circolazione (6 su 10 sono Euro 4 o inferiore).
Economia e lavoro Il prestigioso premio “Bicchiere d’Oro” per l’olio prodotto dall’imprenditrice pugliese Marialuisa Russo 31/05/2023 Assegnato in occasione del Forum Olio & Ristorazione di Milano per il Milan International Olive Oil Award.
Economia e lavoro «Comando vigili del fuoco di Lecce al collasso»: la denuncia di Cgil e Conapo 31/05/2023 Mezzi inadeguati e poco personale. Il grido d'allarme: «La stagione degli incendi estivi è arrivata e, anche questa volta, l’apparato di soccorso del Comando non è pronto»
Economia e lavoro “Nuova legge dell’artigianato. Uno sguardo verso il futuro“: nuovo convegno CNA Puglia 30/05/2023 Appuntamento il 31 maggio alle 18