Economia e lavoro Luoghi Ruffano 

Gal Capo di Leuca, il presidente Ciriolo illustra due progetti

A Torrepaduli il Comune di Ruffano ha riqualificato Piazza dei Carmelitani, mentre il Comune di Alessano ha recuperato il Mercato Coperto.

Due altri interventi sono stati completati dai Comuni dell'area LEADER del GAL Capo di Leuca”, grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del PSR PUGLIA 2014/2020 - Piano di Azione Locale “il Capo di Leuca e le Serre Salentine”.

Il Comune di Ruffano ha riqualificato Piazza dei Carmelitani, ubicata nella frazione di Torrepaduli, a pochi passi dal Santuario di San Rocco. Con l’ammodernamento e l’adeguamento funzionale, l’Ente locale ha favorito l’accessibilità ai diversamente abili, agevolando l’aggregazione sociale; è stata inoltre favorita la mobilità dolce (zona 30 e percorsi pedonali), valorizzando un’area dal forte valore simbolico in grado di rappresentare l’identità di Torrepaduli in termini culturali, ambientali, produttivi e di tradizioni. In ottica turistica è stata ampliata l’offerta culturale con la messa disposizione una importante gamma di contenuti multimediali.

Il Comune di Alessano ha recuperato e reso maggiormente funzionale il Mercato Coperto, costruito nel 1955, ubicato in Via Rimembranze, a ridosso della maestosa Chiesa Madre. Un edificio che, oltre ad essere stato il fulcro della vita economica e commerciale del paese, racchiudeva il cuore di una civiltà contadina a cui oggi si vuole rendere onore.

Gli interventi sono mirati ad un innovativo e diversificato utilizzo del Mercato Coperto che, oltre a luogo di commercio, assume il ruolo di spazio di socializzazione e aggregazione. Mantenendo il percorso originario a staffa di cavallo, che collega i due ingressi, percorso su cui si affacciano i box di vendita, è rimasta sulla sinistra l'area destinata ai servizi. Lo spazio a ridosso delle finestre centrali su via delle Rimembranze, precedentemente occupato da box di vendita, è stato destinato ad area comune attrezzata per l'organizzazione di incontri e per l'accoglienza.

I due progetti sono stati finanziati dal GAL Capo di Leuca” nell’ambito del PSR Puglia 2014/2020, Piano di Azione Locale “il Capo di Leuca e le Serre Salentine” - Azione 2 Fruibilità del Capo di Leuca, Intervento 2.1 Infrastrutture su Piccola Scala per la Qualità della Vita e per il Turismo, per il Comune di Ruffano - Azione 3 Servizi per la popolazione rurale nel Capo di Leuca, Intervento 3.1 “Mercati locali della qualità”, per il Comune di Alessano.

Nel video le dichiarazioni del Presidente del Gal Capo di Leuca Antonio Ciriolo.

di Adriana Greco


Potrebbeinteressarti