Economia e lavoro Servizi Sociali, il Comune stabilizza 23 operatrici La soddisfazione dell'assessore al Welfare del Comune Silvia Miglietta 04/08/2022 circa 1 minuto Nella giornata di ieri la Commissione per la stabilità finanziaria del Ministero dell’interno ha autorizzato la procedura di stabilizzazione presso il Comune di Lecce di 23 operatrici sociali che lavorano da anni con contratti a termine nell’Ambito territoriale sociale di Lecce. Il Comune di Lecce potrà dunque procedere a dare sicurezza e stabilità lavorativa a cinque figure di funzionario amministrativo, sedici assistenti sociali, una educatrice e una mediatrice familiare. In tutto le operatrici dell'Ambito sociale stabilizzate sono 34, distribuite tra i dieci Comuni che afferiscono all'ente.«Il lavoro di squadra ha portato al raggiungimento di un risultato importante, per il Comune, per le lavoratrici, per i cittadini fragili che fruiscono dei servizi sociali – dichiara l’assessora al Welfare Silvia Miglietta – questo passaggio dà forza al nostro settore perché consente di poter contare non solo sulla professionalità e l’abnegazione delle lavoratrici, che non è mai venuta meno, anche nei momenti più difficili, ma anche su un rinnovato entusiasmo. Finora abbiamo dovuto lavorare tutte e tutti facendo i conti periodicamente con la precarietà delle situazioni lavorative che significa precarietà dei servizi. Oggi, questa nuova condizione ci consente maggiore serenità. Voglio ringraziare il Consiglio comunale, le consigliere e i consiglieri che ci hanno accompagnato in questo percorso, fino al raggiungimento del risultato, frutto di un bellissimo gioco di squadra». La stabilizzazione delle lavoratrici dell’Ambito sarà garantita dalle risorse del Fondo Quota Servizi Povertà, istituito dalla Legge di Stabilità 2016, finalizzato alla copertura dei livelli essenziale delle prestazioni di assistenza sociale (LEP).La stabilizzazione dei lavoratori dell’Ambito sarà garantita dalle risorse del Fondo Quota Servizi Povertà, istituito dalla Legge di Stabilità 2016, finalizzato alla copertura dei livelli essenziale delle prestazioni di assistenza sociale (LEP).
Cronaca Taglio voli, Minerva: ''Paradossale lottare per il mantenimento anziché l’incremento delle tratte'' 26/09/2023 Il presidente della Provincia di Lecce pronto a convocare un tavolo con governo, parlamentari e Regione Puglia per investimenti strategici in tema di trasporti.
Economia e lavoro Lo “Sportello per la transizione ecologica e Pnrr” di Confartigianato Lecce 26/09/2023 Domani mattina la presentazione del progetto nell sede leccese di piazzetta Montale.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Cronaca Treni a idrogeno sulle tratte Sud Est, ok della Regione 25/09/2023 Finanziati dal Ministero dei Trasporti, interesseranno le tratte Lecce-Gallipoli, Novoli-Gagliano e Casarano-Gallipoli
Cronaca Lunedì Aeroporti Puglia in audizione su nuovi investimenti per l'aeroporto del Salento 22/09/2023 Sul tavolo anche eventuali accordi commerciali con i vettori.
Economia e lavoro Latte, stretta sui controlli per fermare il ribasso dei prezzi 22/09/2023 Annunciati i controlli stringenti lungo la filiera