Economia e lavoro Politica Puglia sette Pesca, Fitto e Stancanelli (FDI-ECR): “Urgono interventi per il settore da parte di Governo e Ue” Per i due europarlamentari servono misure a sostegno del comparto tra i più colpiti dalla crisi energetica per scongiurare la chiusura di diverse attività e garantire un futuro ad uno dei settori più importanti dell’economia italiana. 26/05/2022 circa 1 minuto “Il grido d’allarme lanciato in questi giorni in diverse marinerie pugliesi, ma anche in altre realtà italiane, dagli addetti del settore va non solo colto ma necessità di risposte immediate al fine di evitare un blocco della pesca italiana e l’assenza sul mercato di prodotto ittico nazionale fresco e di qualità”.Così in una nota il co-presidente del gruppo Ecr- FdI al Parlamento europeo Raffaele Fitto insieme con l’eurodeputato di FdI-Ecr Raffaele Stancanelli, componente della commissione Pesca che aggiungono: “Per questo è necessario che Governo e Unione Europea intervengano per supportare un settore tra i più colpiti dalla crisi energetica, per scongiurare la chiusura di diverse attività ma soprattutto per garantire un futuro ad uno dei comparti più importanti dell’economia italiana. Riteniamo siano necessarie misure come una fiscalità più leggera grazie al credito di imposta, l’accesso agli ammortizzatori sociali oltre alla proposta di Fratelli d’Italia di istituire un Fondo europeo per compensare i settori più colpiti.“Purtroppo finora né il governo italiano né l’Unione Europea hanno ancora dato risposte sufficienti. Basti pensare che il credito d'imposta anche per il secondo semestre 2022 è stato lasciato fuori dal nuovo decreto varato per fronteggiare la crisi di imprese e famiglie. Un impegno che noi come delegazione di FdI porteremo avanti anche nelle prossime settimane in commissione Pesca dove a breve si discuterà di misure specifiche per mitigare gli effetti della guerra su tutta la filiera”.
Curiosità Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso 07/06/2023 Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana.
Economia e lavoro I pescatori pugliesi contro indirizzi Ue 07/06/2023 L'Unci Agro Alimentare a difesa delle istanze dei pescatori di Puglia, che ieri sono state presentate in un vertice a Bruxelles, con quelle delle marinerie d'Italia, per scongiurare provvedimenti inadeguati che danneggerebbero il settore.
Ambiente Maltempo, danni ingenti nelle campagne 06/06/2023 Emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia sugli effetti della perturbazione che sta interessando il territorio. Rilevati 9 eventi estremi negli ultimi 7 giorni.
Politica Francesco La Notte aderisce al Gruppo Misto 05/06/2023 Il Consigliere regionale esce dalla maggioranza che sostiene il presidente Emiliano.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.