Economia e lavoro Lecce Mario Vadrucci eletto Presidente della Camera di Commercio di Lecce Oggi l’insediamento del nuovo Consiglio camerale 07/02/2022 circa 3 minuti E’ Mario Vadrucci il nuovo Presidente della Camera di Commercio di Lecce. Il Consiglio camerale, nell’odierna seduta di insediamento, lo ha eletto per acclamazione, manifestando una forte coesione.La riunione, presieduta come da regolamento dal componente più anziano Luigi Sansò, è stata aperta dall’intervento del Presidente e Commissario straordinario uscente, Vincenzo Benisi che, con emozione, ha ringraziato la struttura camerale ed in particolare il Segretario Generale Francesco De Giorgio per averlo coadiuvato nello svolgimento degli impegni istituzionali dell’ultimo complesso biennio ed ha rivolto un messaggio di augurio ai componenti della nuova assise camerale di cui anch’egli continuerà a far parte in qualità di consigliere.Subito dopo, all’unanimità, si è passati all’elezione del Presidente Vadrucci che guiderà l’ente camerale per il prossimo quinquennio.Mario Vadrucci, 65 anni, è nato e vive a Nociglia (LE). E’ espressione storica di Confartigianato e, dal 2014, ricopre l’incarico di Direttore generale di INAPA, l’Istituto Nazionale di Assistenza e di Patronato per l’Artigianato. E’ stato componente della precedente Giunta camerale leccese e vanta una lunga e significativa esperienza professionale e di rappresentanza negli ambiti istituzionali provinciali e regionali. E’ stato componente del Consiglio regionale della Puglia per due consiliature, Presidente del Comitato Regionale di Artigiancassa, Presidente dell’Ente Bilaterale Regionale Puglia, componente del Consiglio d’Amministrazione della Fiera del Levante di Bari nel periodo 2000 – 2005 e componente della Cassa Edile e Scuola Edile della provincia di Lecce.“Siamo pronti ad intraprendere il nuovo percorso, facendo tesoro delle esperienze precedenti e mettendo a frutto le competenze che questo nuovo Consiglio camerale esprime “ – ha dichiarato il neo Presidente Mario Vadrucci – “C’è forte volontà di dare supporto allo sviluppo del nostro sistema economico, soprattutto in questa delicata fase di ripartenza, in cui si rende indispensabile elaborare ed attuare strategie trasversali di rilancio economico post pandemia; c’è condivisione di intenti e di obiettivi e questo sarà certamente uno dei punti di forza, su cui faremo leva per far crescere la Camera di Commercio di Lecce nel suo essere punto di riferimento strategico, interlocutore autorevole ed amministrazione aperta, efficiente ed innovativa. Saremo al fianco delle imprese, delle professioni, delle Istituzioni, per fronteggiare le difficoltà e per cogliere le opportunità, in particolare quelle offerte dai recenti interventi nazionali ed europei. Ringrazio le colleghe ed i colleghi componenti del Consiglio per la fiducia che mi hanno manifestato e sono grato a Vincenzo Benisi per l’impegno, per il senso di responsabilità con cui ha guidato l’Ente camerale nella tempesta dell’emergenza sanitaria; la sua autorevole competenza rappresenta un elemento su cui è importante poter fare affidamento all’interno del nuovo Consiglio camerale. Ci metteremo subito al lavoro per dare concretezza al nostro impegno; con l’elezione della Giunta completeremo l’iter di formazione degli Organi camerali e l’Ente sarà pienamente operativo nella sua collegialità”.Il Consiglio camerale: i settori ed i nomi dei componentiIl nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Lecce, nominato con Decreto del presidente della Giunta Regionale n. 11 del 19.01.2022 e insediatosi oggi, è composto dai seguenti 25 Consiglieri:PER IL SETTORE AGRICOLTURA: De Sario Aldo – Accogli Benedetto.PER IL SETTORE ARTIGIANATO: Vadrucci Mario – Dell’Orco Floriana – Natale Maurilio – Vitulano SergioPER IL SETTORE INDUSTRIA: Benisi Vincenzo – Mandurino Stefania – Petracca GiuseppePER IL SETTORE COMMERCIO: Sansò Luigi – Schipa Antonio – Pastore Federico – Casilli Patrizia – Sabato TommasoPER IL SETTORE COOPERATIVE: De Giorgi MarcelloPER IL SETTORE TURISMO: Mazzotta Eleno – Maglio Maurizio PER IL SETTORE TRASPORTI E SPEDIZIONI: Taurino CarloPER IL SETTORE CREDITO E ASSICURAZIONI: Buscicchio MauroPER IL SETTORE SERVIZI ALLE IMPRESE: Magurano Antonio - Vitali Emanuela – Puzzovio LuigiPER LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI: Fragassi ValentinaPER LE ASSOCIAZIONI CONSUMATORI E UTENTI: Presicce AlessandroPER I LIBERI PROFESSIONISTI: Venneri Giuseppe
Economia e lavoro Quotazione in Borsa di Cube Labs, gli auguri di Confindustria Lecce 21/03/2023 L'impresa associata entra nel sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita.
Economia e lavoro A Tricase lo Sportello per le Imprese 21/03/2023 Appuntamento domani a Palazzo Gallone alle ore 11:30 per la presentazione dello Sportello che opererà nella sede del Gal Capo di Leuca.
Ambiente Xylella, maxi operazione di innesto salva 100 ulivi monumentali 21/03/2023 Per la prima volta in Italia, nel decennale dell’arrivo del batterio killer.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Economia e lavoro Quale ruolo per la Cooperazione Sociale nel sistema del Welfare Locale leccese? 18/03/2023 L’Amministrazione Comunale di Lecce ha effettuato una scelta rivolta a sostituire la cooperativa sociale “Solidarietà” con una Azienda Pubblica di Servizi alla Persona
Cronaca Da Maglie un appello disperato: ''Aiutatemi a trovare un lavoro'' 17/03/2023 La toccante vicenda umana di Maria Rosaria Palmarini, una giovane donna percettrice di Reddito di Cittadinanza che chiede un lavoro per sopravvivere dignitosamente.