Economia e lavoro Lecce Poste, emergenza in provincia di Lecce: dal 1° febbraio un mese di sciopero degli straordinari La mobilitazione sfocerà nello sciopero delle prestazioni straordinarie dal 1° al 28 Febbraio, così da far emergere la cronica carenza di personale sul territorio salentino: è quanto annunciato dai sindacati 27/01/2022 circa 2 minuti Negli ultimi tempi, per i clienti di Poste Italiane è diventato sempre più difficile effettuare qualsiasi operazione presso un qualunque ufficio postale. Ancor peggior sorte spetta ai pensionati per i quali, nonostante i giorni di scadenza stabiliti, diventa un’impresa riscuotere la pensione allo sportello. È quanto evidenziano Tommaso Moscara (Slc-Cgil), Oreste Amante (UilPoste), Otello Petruzzi (Filp-Cisal). “La tragica situazione pandemica – spiegano - sta solo accentuando ed estremizzando una condizione già molto difficile, legata solo ed esclusivamente ad una politica di costi e ricavi che noncurante dei disagi provocati (soprattutto alle fasce sociali più deboli) opera esclusivamente per produrre maggiori introiti a vantaggio degli azionisti. Ricordiamo che Poste Italiane è la più grande azienda a rete nazionale, il cui azionista di maggioranza è lo Stato: ha una missione ed uno scopo sociale; non può quindi sacrificare sull’altare del profitto la sua vocazione principale di solidarietà verso le classi più deboli e bisognose”.“La cronica e scientificamente programmata riduzione di personale – proseguono - si ripercuote sull’allungamento delle code fuori dagli uffici postali, mentre l’ottimizzazione dei costi sull’approvvigionamento di denaro produce i suoi effetti negativi sui pensionati ed i cittadini che, dopo aver sostenuto estenuanti file fuori dall’ufficio, corrono il rischio concreto di non riscuotere l’assegno di pensione per mancanza di liquidità. Inoltre l’informatizzazione della ‘gestione attese’ attraverso la prenotazione da app predilige le prenotazioni on-line a quelle programmate in ufficio, cosicché chi è in coda fuori dagli uffici postali non sa mai quando e se potrà essere servito”.Le organizzazioni sindacali di categoria hanno in più occasioni denunciato, inascoltate, l’insostenibile stato di disagio sociale: “Pensiamo sia necessario mettere in atto azioni di sensibilizzazione dei cittadini, attraverso i mezzi di informazione, così da far emergere una situazione che, se non arginata per tempo, produrrà sicuramente un’ulteriore contrazione del servizio sociale a fronte di una maggiore cura alla gestione finanziaria a maggior valore aggiunto”.“Continuiamo infine – concludono - a constatare un’attenzione particolare da parte dell’azienda per i territori del Nord, mentre al Mezzogiorno continua a diminuire il personale: una condizione che rispecchia e perpetua le differenze in un’Italia produttiva e sociale a due velocità”.Per questi motivi la categoria dei postali protesta. La mobilitazione sfocerà nello sciopero delle prestazioni straordinarie dal 1° al 28 Febbraio, così da far emergere la cronica carenza di personale sul territorio salentino: “Ci auguriamo – chiosano - di attirare l’attenzione con la nostra richiesta di maggiore rispetto per il territorio, soprattutto per i nostri concittadini che non possono ancora essere considerati italiani di serie B”.
Economia e lavoro Confapi Lecce: “Prezzario opere pubbliche inadeguato soddisfatti perché la Regione ha accolto le nostre richieste” 27/05/2022 Il direttore dell'associazione delle piccole industrie ritiene proficuo il confronto avuto con l'ente regionale in relazione all'adeguamento dei tariffari per le opere pubbliche.
Economia e lavoro Nardò, torna La Notte Bianca del Commercio 27/05/2022 L'evento di martedì 31 maggio è organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Unione Commercianti neretini. Sconti e iniziative promozionali nelle attività commerciali che resteranno aperte oltre il consueto orario di chiusura.
Economia e lavoro Confindustria Lecce ai Career days di UniSalento 27/05/2022 Dal 30 maggio al 1° giugno saranno presenti i componenti del Gruppo Giovani Imprenditori, con diverse imprese associate che guardano ai talenti in uscita dall’ateneo salentino.
Cronaca Caro-gasolio e pesca, incontro in Regione tra l'assessore e le marinerie pugliesi 27/05/2022 Illustrate ai pescatori in protesta le misure a sostegno del comparto e le proposte avanzate dalla Regione Puglia al Governo nazionale per fronteggiare la crisi in atto.
Economia e lavoro Pesca, Fitto e Stancanelli (FDI-ECR): “Urgono interventi per il settore da parte di Governo e Ue” 26/05/2022 Per i due europarlamentari servono misure a sostegno del comparto tra i più colpiti dalla crisi energetica per scongiurare la chiusura di diverse attività e garantire un futuro ad uno dei settori più importanti dell’economia italiana.
Economia e lavoro Approvati i Piani di Gestione dello Spazio Marittimo dell'area Adriatico e Ionio e Mediterraneo Centrale 26/05/2022 Per la Puglia interessano la costa adriatica e lo Jonio-Mediterraneo Centrale, pertinenza anche delle regioni Basilicata e Calabria.