Economia e lavoro Politica Il “Decreto sostegni” non aiuta le partite Iva: petizioni in Senato Il sindacato datoriale Partite Iva Nazionali presenta in Senato due nuove petizioni a tutela del mondo imprenditoriale e quindi produttivo 28/03/2021 circa 1 minuto Alla luce del nuovo decreto sostegni che ancora una volta delude le partite iva, il sindacato datoriale Partite Iva Nazionali presenta in Senato due nuove petizioni a tutela del mondo imprenditoriale e quindi produttivo.Dichiara il presidente nazionale di P.I.N. Antonio Sorrento: Non posso nascondere l'imbarazzo di aver constatato l'assenza di una vera manovra di ripartenza per il mondo delle attività produttive che come trapela dalle nostre prime proiezioni risultano essere tagliate fuori ben oltre il 50% delle imprese in merito ai così detti indennizzi, che tali non si possono definire poiché il ristoro che rientrerebbe tra l'1 e il 5% di perdita del proprio fatturato annuo rappresenta un'elemosina. Per tale motivo continua la nostra battaglia a tutela dei diritti di tutte le partite iva che ha visto approdare in senato due nuove petizioni. La petizione 788 con cui P.I.N. chiede l'adozione urgente di un provvedimento di ristoro a favore dei titolari di immobili che abbiano subìto un nocumento dalla sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili, di cui alla legge nro. 21 del 26 febbraio. E' evidente che se che da un lato tale legge tutela gli affittuari in tempo di pandemia, dall'altro però preclude ai soggetti proprietari di riacquisire il possesso dei propri immobili. Inoltre è stata presentata la petizione 789 con cui P.I.N. chiede la previsione di misure economiche a sostegno delle società sportive dilettantistiche e delle associazioni sportive dilettantistiche colpite dai provvedimenti di chiusura per ragioni sanitarie in relazione all'emergenza Covid.Intervista al presidente nazionale P.I.N., Antonio Sorrento.Servizio di Adriana Greco
Politica Poli Bortone su Sanremo: ''Meglio riaccendere la TV lunedì prossimo...'' 08/02/2023 In una nota la senatrice commenta quanto proposto nella prima serata del Festival della Canzone italiana non disdegnando stoccate.
Politica Nomine ASL Lecce, stoccata di FdI a Emiliano 08/02/2023 Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia sottolinea il fatto che un marito direttore faccia fare carriera alla moglie dirigente in un ente pubblico.
Politica Sentenza del Consiglio di Stato su elezioni comunali di Galatone 08/02/2023 Conferma la sentenza del TAR Lecce che dichiarava inammissibile ed irricevibile l’azione promossa dal candidato Sindaco Annamaria Campa.
Politica Edilizia, Congedo (FdI): ''Cessione crediti d'imposta, Puglia segua altre Regioni'' 08/02/2023 Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera plaude all’iniziativa degli enti locali che comporta un risparmio in termini di spesa corrente per i bilanci delle amministrazioni locali.
Politica Casarano: Forza Nuova fuori dagli ospedali per protestare contro la ''strage continua e volontaria'' 07/02/2023 Campagna nazionale per tutelare milioni di italiani che rischiano di essere vittime di un batterio o un virus contratto nelle strutture ospedaliere.
Politica Casili (M5S): ''Chiederò incontro in Regione per dare risposte sul Ferrari e sui presidi del territorio'' 07/02/2023 Il vicepresidente del consiglio regionale si farà promotore di un incontro tra Dipartimento regionale Sanità, Asl di Lecce ed i sindacati.