Economia e lavoro Puglia sette Incentivi alle nuove imprese per gli under 35: ultimi giorni per le candidature PIN Puglia, ultimi giorni per candidare le idee d’impresa 27/01/2021 circa 1 minuto Il 14 gennaio 2021 è stata ufficializzata la chiusura della misura PIN – Pugliesi Innovati, l’incentivo offerto dalla Regione Puglia ai giovani tra i 18 e i 35 anni per l’avvio di nuovi progetti imprenditoriali. Chi ha intenzione di sviluppare un’idea d’impresa, che sia innovativa e orientata allo sviluppo locale, ha tempo fino alle ore 12 del 12 febbraio 2021 per candidare il proprio progetto al bando PIN aprendo una pratica sulla piattaforma dedicata.Tutte le candidature validamente presentate entro questo termine verranno esaminate in rigoroso ordine cronologico e ammesse al finanziamento fino ad esaurimento delle risorse disponibili.Ma, come funziona l’iniziativa PIN e quali progetti posso presentare?PIN è una misura che intende incentivare lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali presentate da gruppi informali di almeno due membri che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e sono residenti in Puglia.?I progetti devono apportare innovazione nei tre ambiti:- Culturale (Valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e artistico, turismo, …);- Tecnologico (Nuovi prodotti e processi, economia digitale);- Sociale (Miglioramento della qualità della vita, utilizzo di beni comuni, …).Le risorse finanziarie a disposizione ammontano a 10 milioni di euro, di cui:- 8 milioni per il finanziamento dei progetti attraverso il riconoscimento di un contributo a fondo perduto variabile tra i 10.000 euro e i 30.000 euro per ciascun progetto;- 2 milioni per offrire servizi di supporto e rafforzamento delle competenze dei partecipanti, attraverso prestazioni professionali specialistiche, workshop tecnici, …, messi a disposizione da ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione).La candidatura al bando avviene esclusivamente online, aprendo una pratica sulla piattaforma PIN e seguendo le fasi di inserimento dei dati e la compilazione del modello canvas. Quest’ultimo verrà utilizzato dalla Commissione per analizzare i punti di forza e di debolezza di ciascuna iniziativa e valutare la buona riuscita del progetto, oltre il carattere innovativo e la capacità di generare un impatto positivo sul territorio.Per maggiori dettagli rivolgersi allo Sportello Informativo Gratuito, telefonando al numero 800.910.245 o scrivendo una mail al seguente indirizzo info@agevolazioni.puglia.it.
Cronaca Violazioni sicurezza sul lavoro, denunciati responsabili di ditta edile 05/03/2021 Denunciati il titolare di una ditta edile e l’ingegnere della medesima, per aver violato la normativa in materia di sicurezza sugli ambienti di lavoro
Salute e Benessere Nuova stretta sulle scuole, l'allarme degli psicologi: «Forte disagio negli studenti, necessario un supporto» 04/03/2021 Il presidente dell’Ordine degli Psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo commenta i nuovi parametri nel Dpcm firmato nelle scorse ore che farà scattare la chiusura di tutte le scuole
Cronaca Contagiati oltre il 14% dei tamponi. Alto il numero dei decessi, sono 32 04/03/2021 Il bollettino odierno registra 1.438 casi positivi su 10.058 test. I positivi in Provincia di Lecce sono 87
Cronaca Sorpreso in sella a un ciclomotore rubato a Vernole: denunciato un 38enne 03/03/2021 I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 30enne del luogo, per ricettazione
Cronaca Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.3 avvertita anche nel Salento 03/03/2021 La scossa si è sentita anche nei vicini Balcani, nelle capitali di Macedonia del Nord, Kosovo e Montenegro, oltre che nel Salento e in diverse aree della Puglia
Cronaca Covid, 125 casi in provincia di Lecce. Positivi anche 12 pazienti dell'Oncologico 03/03/2021 Il bollettino della Regione Puglia segnala anche sei decessi