Economia e lavoro Casarano Agenzia delle Entrate, a rischio la sede di Casarano L’appello a mantenere la sede cittadina arriva da Confindustria Lecce preoccupata per le ripercussioni su imprese e professionisti 22/01/2021 circa 1 minuto «Non è assolutamente condivisibile la posizione assunta da Agenzia delle Entrate che sta procedendo, progressivamente, alla chiusura delle sedi territoriali decentrate del Salento. Dopo, infatti, Maglie e Gallipoli, sembra ora a rischio la sede di Casarano». È preoccupato il presidente di Confindustria Lecce Giancarlo Negro, per le possibili ripercussioni su imprese e professionisti.La chiusura dell'Agenzia delle entrate di Casarano, infatti, comporterebbe la necessità per imprenditori e professionisti del basso Salento di spostarsi verso il capoluogo per il disbrigo delle pratiche, contribuendo così a congestionare il traffico e con un conseguente enorme dispendio di tempo.«È vero - continua Negro- che le tecnologie informatiche possono in qualche modo sopperire alle attività di sportello, ma, nelle more che tutto vada a regime in maniera efficace, efficiente e, soprattutto, tempestiva, perché spesso i tempi delle imprese non sono quelli del sistema pubblico, è quanto mai urgente favorire il contatto diretto tra utenza e Agenzia delle entrate. La crisi che stiamo vivendo, infatti, imporrebbe soluzioni vicine a cittadini, lavoratori e imprese, che vadano nella direzione di facilitare la loro attività e rendano più snello il lavoro e non iniziative che innalzino le difficoltà di contatto e di gestione».Confindustria Lecce, sosterrà ogni proposta volta a far restare aperto l'ufficio di Casarano e auspica che all'appello si uniscano anche altre associazioni di categoria, ordini professionali e i sindaci di tutto il basso Salento.
Economia e lavoro Tessitura del Salento, la perplessità dei sindacati sul “rilancio” di Canepa 25/02/2021 Sull’ipotesi di rilancio del Gruppo Canepa senza mai menzionare lo stabilimento di Melpignano le perplessità dei sindacati
Economia e lavoro Sit-in per l'alta velocità fino a Lecce, alla manifestazione anche Federaziende 20/02/2021 L'associazione prenderà parte alla manifestazione organizzata dal consigliere regionale Paolo Pagliaro.
Ambiente Ex Ilva, respinta la richiesta di sospensiva presentata da ArcelorMittal 19/02/2021 L’azienda era ricorsa d’urgenza contro il provvedimento del Tar di qualche giorno fa
Economia e lavoro Al via il Bando Ristori della Regione Puglia: 20 milioni per le imprese costrette a chiudere 16/02/2021 È attivo da questa mattina e si chiuderà il 1 aprile 2021 il Bando Ristori della Regione Puglia destinato alle imprese che sono state costrette a rimanere chiuse nella settimana tra l’8 e il 14 dicembre 2020
Economia e lavoro Assistenti sociali, sit-in a Lecce e sciopero per la stabilizzazione 15/02/2021 Sit-in domani e astensione giovedì: le lavoratrici tornano a protestare con Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl
Economia e lavoro Maltempo, gelo su peschi e mandorli in fiore: compromesse le coltivazioni 15/02/2021 È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo accompagnata da gelo artico che si è abbattuta sulle coltivazioni