Economia e lavoro Nardò Aiuti Covid, avviso per esercizi commerciali disponibili ad accettare buoni spesa C’è tempo sino al 9 dicembre. Sul sito web del Comune di Nardò il testo dell’avviso e i moduli 24/11/2020 circa 1 minuto È stato pubblicato questa mattina sul sito web del Comune l’avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte degli esercizi commerciali e delle farmacie disponibili ad accettare i buoni spesa di questa fase dell’emergenza sanitaria da Covid19. Si tratta, in sostanza, di buoni per l’acquisto di beni di prima necessità e farmaci per i nuclei familiari in condizioni di disagio economico. La manifestazione di interesse dovrà pervenire all’ufficio Attività Produttive esclusivamente tramite posta elettronica (protocollo@pecnardo.it) entro e non oltre il 9 dicembre attraverso il modulo che si può scaricare al link https://bit.ly/39clDsk. Al modulo, debitamente compilato, occorre allegare la copia di un documento di identità. Allo stesso link è disponibile anche il testo integrale dell’avviso con tutte le informazioni necessarie.Potranno ottenere il beneficio le famiglie con un valore Isee inferiore o uguale a 8 mila euro e in qualche caso eccezionale (ad esempio, chiusura di attività produttiva o motivi di salute) anche con Isee superiore a 8 mila euro. Il beneficio, che consiste in un buono elettronico che sarà caricato sulla tessera sanitaria, verrà erogato nella misura di 40 euro per ogni componente del nucleo familiare e di 50 euro se il richiedente è una singola persona. Le domande saranno soddisfatte sino ad esaurimento dei fondi disponibili, cioè 150 mila euro, tenendo conto dell’ordine di presentazione dell’istanza. Si tratta di risorse disponibili da trasferimenti della Regione Puglia e da altre dell’Ambito Sociale di Zona.Nei prossimi giorni saranno comunicati tempi e modalità di presentazione delle richieste per l’ottenimento dei benefici sul portale “Carta Spesa”. Fonte: Comune Nardò
Economia e lavoro FSE, da lunedì 18 gennaio bus sostitutivi sulla Lecce –Zollino e Maglie – Otranto 15/01/2021 Il trasporto su treno sarà sostituito per consentire lavori di elettrificazione
Economia e lavoro Puglia, crisi del lattiero-caseario: «Dalla Regione Puglia serve maggiore sostegno alla filiera» 14/01/2021 Una forte flessione del mercato del latte fresco ha messo in grave crisi il settore lattiero-caseario in tutta la Puglia
Economia e lavoro Agriturismi chiusi per Covid, perdite di fatturato da 60mln di euro: appello ad Anci 14/01/2021 Da Coldiretti Puglia un appello ad Anci ad azzerare la tassa rifiuti per agriturismi chiusi per emergenza pandemica
Economia e lavoro Customer care Fastweb, Concentrix apre una sede a Lecce: opportunità per Comdata 12/01/2021 Ad essere utilizzato, l’immobile di Viale Taranto precedentemente occupato dalla concessionaria Nissan, che ospiterà gli uffici e le postazioni di lavoro previste
Economia e lavoro Brexit, Coldiretti Puglia: «La guerra a panini al prosciutto costa 140mln euro» 12/01/2021 Le nuove norme che impediscono a viaggiatori di portare cibi e bevande oltremanica colpiranno pesantemente l’export pugliese
Economia e lavoro Ambito territoriale sociale, operatrici a Palazzo Carafa per discutere il futuro 07/01/2021 Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl scrivono ai sindaci. Questione che presto si allargherà agli altri 10 Ambiti: domani assemblea pubblica. In ballo non solo 35 contratti, ma anche i servizi offerti a migliaia di famiglie