Economia e lavoro Puglia sette Giugno nero per gli imprenditori balneari, Sib: «In Puglia -40%» Il Sindacato Italiano Balneari confida in una ripresa nei mesi di luglio e agosto 01/07/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto In Puglia il 40% in meno di presenze sulle spiagge a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Lo rileva il Sib, Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe Confcommercio. La flessione delle presenze sulle spiagge pugliesi, sebbene elevata, è la seconda più bassa in Italia: in Sardegna il calo è stato dell'80% e in Campania del 75%. «Per gli imprenditori balneari la stagione estiva – dice Antonio Capacchione, presidente nazionale del sindacato ad Ansa - è iniziata in ritardo e con la concentrazione delle presenze nei fine settimana.I più fortunati hanno avuto le autorizzazioni per allestire le proprie strutture soltanto a maggio inoltrato per poter, poi, aprire i cancelli a fine mese. Ma solo nella seconda metà di giugno i primi turisti hanno iniziato ad usufruire dei servizi di spiaggia, erogati sempre tenendo conto dei protocolli di sicurezza. Buone le presenze nei week-end, ma i numeri riscontrati non sono assolutamente sufficienti per risollevare i conti dopo una primavera totalmente mancata. La causa principale, anche per la nostra categoria, è stata la pandemia da Covid-19 - aggiunge - e la conseguente crisi economica, tanto che alcuni stabilimenti balneari questa estate hanno deciso di non aprire affatto perché non sarebbe stato remunerativo, con la conseguenza della perdita di diversi posti di lavoro, non solo stagionali. A ciò si sono aggiunte le avverse condizioni atmosferiche, sempre più determinanti con il concentrarsi delle presenze nel week-end, per cui se si 'perde' la domenica si vanifica, di fatto, l'incasso dell'intera settimana».
Cronaca Covid in Puglia, 403 casi giornalieri ma pochi tamponi: 62 contagi nel Leccese 18/01/2021 Diminuiscono i contagi in Puglia in virtù del minor numero dei tamponi processati nelle ultime 24 ore: è quanto emerge dalle informazioni del Dipartimento promozione Salute nel consueto bollettino regionale
Cronaca Voto di scambio, usura e traffico di droga: colpo alla ‘Ndrangheta, scattano 49 arresti 18/01/2021 I tentacoli dell’associazione mafiosa e dei “diavoli di Rosarno” anche in Puglia, nel brindisino: 49 le persone arrestate in varie province nell’operazione “Faust”
Cronaca Covid, nel Salento altri 100 casi. In Puglia 908 nuovi contagi: i guariti sono più di 50mila 17/01/2021 I dati delle ultime 24 ore in Puglia sulla base di 7572 tamponi: positivo il 12% dei test effettuati. Ci sono purtroppo altri 25 decessi ma i pazienti guariti superano quota 50mila
Scuola Scuola, Emiliano emana la nuova ordinanza: sarà valida sino al 23 gennaio 16/01/2021 Emanata dal presidente della Regione Puglia l’ordinanza sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza
Cronaca Covid in Puglia, altri 1123 casi giornalieri: a Lecce e provincia 79 nuovi casi 16/01/2021 Aggiornati i numeri dei contagi in Regione, emersi nelle ultime 24 ore e su oltre 10mila tamponi processati. Pazienti guariti si avvicinano a quota 50mila
Economia e lavoro Stop a ristoranti e agriturismi, crack da 750 milioni per la Puglia 16/01/2021 Le nuove restrizioni in zona “arancione” causeranno un crollo per i 22mila esercizi e una ripercussione sull’agroalimentare regionale