Economia e lavoro Eventi Turismo Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli Arrivano giornalisti di Berlino e Milano per vivere le emozioni che una terra unica come il Salento regala. 13/03/2025 circa 2 minuti Dalle parole ai fatti. Per promuovere al meglio il loro territorio i Comuni di Erchie, Francavilla Fontana, Mesagne e Torre Santa Susanna accoglieranno un gruppo di giornalisti italiani e tedeschi che hanno aderito al 69mo Educational per giornalisti, organizzato dalla rivista di turismo e cultura del Salento, Spiagge diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it).I giornalisti arriveranno domenica 16 marzo e ripartiranno giovedì 20 marzo mattina per trascorrere tre giornate di full immersion in arte, cultura, natura e feste di tradizione accompagnate naturalmente dall’eccellente enogastronomia del territorio. Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli saranno i protagonisti assoluti di questo nuovo viaggio stampa.All’educational hanno aderito giornalisti e blogger provenienti in gran parte da Berlino e da Milano, in rappresentanza di testate come Famiglia Cristiana e di numerosi siti italiani e tedeschi specializzati in viaggi, turismo, enogastronomia ed eventi come www.buongiornoonline.it, MILANO www.nonewsmagazine.com, MILANO www.weblombardia.it MILANO www.einfachraus.de, BERLINO Radio e Tv Berlin, EUROPAEISCHE-INSIDERTIPPS-REDAKTION, BERLINO www.zauberhaft-reisen.com … BERLINO per un totale di 9 giornalisti tedeschi e tre italiani.Il 17 marzo i giornalisti visiteranno le cittadine di Mesagne e Torre Santa Susanna con le loro bellezze storico artistiche, i musei, i monumenti. Ne scopriranno gli aspetti più caratteristici che meritano un viaggio. Il 18 faranno tappa a Francavilla Fontana, dove visiteranno il centro storico, ma avranno anche modo di gustare i famosi confetti ricci, presidio slow food. Nel pomeriggio sera, dopo aver visitato il Santuario di Santa Lucia ad Erchie assisteranno alla favolosa accensione del falò in onore di San Giuseppe, che segna la fine dell’inverno e l’inizio della Primavera. Il giorno dopo parteciperanno alle famose mattre, disposte lungo tutte le vie del paese.L’educational è stato varato grazie ai Comuni di Erchie, Francavilla Fontana e Mesagne che sin dalla Bit di Milano hanno aderito alla rete dei Comuni Tesori del Salento per attuare una strategia di promozione congiunta. Anche Torre Santa Susanna con la recente adesione all’Educational per giornalisti ha deciso di farne parte.In campo il meglio dell’imprenditoria impegnata nei settori della ricettività alberghiera e dell’enogastronomia. I giornalisti, infatti, saranno ospitati da Palazzo Savino a Mesagne (www.palazzosavino.it), dimora di charme mirabilmente restaurata dalla famiglia Vece dal cui terrazzo si può ammirare la facciata della chiesa madre di Mesagne. Visiteranno anche la cantina Tenute Bellamarina (www.tenutebellamarina) che, immersa in 70 ettari di vigneti, produce vini biologici. Saranno deliziati nell’Agriturismo Tredicina a Francavilla Fontana dai piatti preparati dallo chef Marco Pappadà divenuto famoso per aver inventato il panettone farcito con il confetto riccio di Francavilla Fontana. Le sue ricette saranno accompagnate dai vini Francavilla, che un giovane intraprendente come Simone Santoro ha prodotto, recuperando l’antico vitigno a bacca bianca di Francavilla. Altre aziende di eccellenza impegnate nel campo dell’enogastronomia collaboreranno per fare in modo che gli ospiti non si dimentichino più dell’ospitalità ricevuta.Insomma, ci sono tutti i presupposti per far vivere ai giornalisti emozioni uniche, che solo una terra magica come il Salento sa regalare. Ne parleranno sulle loro testate di riferimento, ma anche con i loro amici di Berlino e Milano facendo arrivare nel Salento nuovi amici.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.
Cronaca Melendugno-Contursi Terme, nasce un nuovo patto di amicizia sulle sponde del fiume Sele 10/06/2025 A fare da trait d’union è il corso d'acqua che alimenta l’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa.
Cronaca Riparte il servizio MareInBus nelle Marine di Melendugno 31/05/2025 Ecologico, sostenibile, sicuro e low cost. Dal 4 giugno al 30 settembre tornano anche i collegamenti serali con Melendugno e Borgagne.
Cronaca Dal 14 giugno riparte Salentoinbus 30/05/2025 Il servizio di trasporto estivo voluto dalla Provincia di Lecce è stato presentato stamattina dal presidente Stefano Minerva con il dirigente del Servizio competente Roberto Serra.
Ambiente Spiagge a misura di bambino: sventola la Bandiera Verde sulle marine di Melendugno 24/05/2025 Anche quest’anno il titolo assegnato da 3.000 pediatri di tutto il mondo premia le località costiere melendugnesi, insiema a Porto Cesareo, Gallipoli, Otranto e le marine di Salve.
Cronaca Carmiano-Porto Cesareo: attivato il collegamento estivo Salento in Bus 24/05/2025 Otto corse giornaliere per raggiungere la marina. Il servizio operativo dall'1 luglio al 31 agosto.