Economia e lavoro Scuola Lecce Lecce, educazione al denaro per ragazzi: il programma gratuito Fin 4 Teen Il programma gratuito di Sellalab dedicato agli studenti. L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze finaziarie e di imprenditoria ad impatto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni. 11/03/2025 circa 2 minuti Parte domani 12 marzo da Lecce il programma nazionale di educazione al denaro e di imprenditoria a impatto dedicato agli studenti dai 12 ai 19 anni. Il ciclo di incontri coinvolgerà successivamente le scuole secondarie di primo e secondo grado di altre 4 città italiane (Salerno, Biella, Torino e Roma) per aiutare le giovani generazioni ad apprendere l’uso consapevole del denaro e sviluppare una mentalità imprenditoriale responsabile.È questo l’obiettivo della nuova edizione di “Fin 4 Teen”, il programma gratuito promosso da Sellalab, la piattaforma di innovazione a impatto del gruppo Sella, realizzato in collaborazione con la WeDo Academy fondata dal professor Daniele Manni – primo docente italiano a vincere il prestigioso GESS Education Award.Al Sellalab di Lecce saranno coinvolti oltre 35 ragazze e ragazzi che svolgeranno 15 ore di formazione su temi quali la gestione del risparmio e degli investimenti, la conoscenza del credito e delle assicurazioni, la preparazione al futuro finanziario e lo sviluppo della mentalità imprenditoriale con i suoi riflessi sociali e di impatto positivo. Un modulo formativo è organizzato dall’Università Pegaso, con la partecipazione dei docenti dei Dipartimenti di Management ed Economia, Informatica e Psicologia e Scienze della Salute. L’incontro verterà sui temi legati all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità finanziaria. Gli studenti avranno la possibilità di partecipare anche a un laboratorio esperienziale per comprendere l’impatto sociale dello sviluppo d’impresa in un’ottica innovativa.È previsto, infine, l’affiancamento di esperti di finanza e imprese, nonché incontri con startup e aziende del territorio, allo scopo di presentare agli studenti esempi concreti di realtà di mercato che possano essere di ispirazione per i partecipanti.Al termine del percorso è prevista l’organizzazione di un hackathon: un incontro a squadre in cui i partecipanti saranno chiamati a mettere in pratica le competenze acquisite per rispondere a sfide del territorio con soluzioni innovative. Il team che si aggiudicherà l’hackathon avrà l’opportunità di partecipare alla sfida finale presso l’Open Innovation Center del gruppo Sella di Torino, confrontandosi così con i vincitori provenienti da tutta Italia.«Questa nuova edizione di Fin 4 Teen conferma l’impegno di Sellalab nel sensibilizzare le nuove generazioni su temi fondamentali come l’educazione finanziaria, ponendo così le basi per una maggiore consapevolezza tra i giovani sulla gestione delle risorse e stimolandoli allo stesso tempo ad affrontare le sfide dell’innovazione e della sostenibilità, per realizzare un impatto positivo sui territori in cui ognuno vive e opera», afferma Domenico Lopriore, Head of Open Innovation & Sellalab di Banca Sella.«Siamo oltremodo fieri e orgogliosi di questo progetto – sottolinea Daniele Manni di WeDo Academy – rientra perfettamente nella nostra vision di fornire ai giovani conoscenze, competenze e strumenti per renderli protagonisti attivi della propria vita. “Fin 4 Teen” abbina la conoscenza pratica del denaro (cos’è, come si guadagna, come si risparmia, come si spende) alla mentalità imprenditoriale, volta a far acquisire ai ragazzi una grande quantità di competenze trasversali, utili per ogni loro possibile futuro».
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca Il Conservatorio di Lecce torna nella sua prima casa, all’ex liceo Tito Schipa 15/04/2025 L’occasione sono alcune masterclass ospitate da domani nelle sale restaurate dell’immobile voluto dal grande tenore.
Scuola Valditara visita il Don Tonino Bello di Copertino: «La scuola cresce grazie alle buone pratiche» 11/04/2025 Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha visitato il liceo di Copertino: «Crediamo molto nella scuola pugliese, perciò Investiamo 1 miliardo e 620 milioni di euro»
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Ambiente A Leverano la Giornata Internazionale Zero Rifiuti nella moda e nel settore tessile 05/04/2025 Per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull'urgenza di ridurre la produzione di rifiuti e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo.
Cronaca Controlli del NAS di Taranto presso strutture ricettive che ospitano studenti in gita: sequestri e chiusure 05/04/2025 Sono stati eseguiti in totale 35 controlli dei quali 17 sono stati ritenuti non conformi (oltre il 50%).