Economia e lavoro Lecce “Un anno di Salento Circolare – Circular Events Gate” Domani l'evento organizzato da Confartigianato Lecce per illustrare i dati ottenuti a un anno dall’avvio del progetto. 13/02/2025 circa 1 minuto È fissata per domani, mercoledì 19 febbraio, alle 11:00, presso il Convitto Palmieri di Lecce la conferenza stampa “Un anno di Salento Circolare – Circular Events Gate”, organizzata da Confartigianato Lecce per illustrare i dati ottenuti a un anno dall’avvio di “Per un Salento Circolare – Circular Events Gate” destinato agli operatori della cultura e finalizzato alla gestione della transizione digitale e verde.Il progetto è stato cofinanziato dal Ministero della Cultura nell’ambito del “Capacity building” attraverso i fondi Next Generation EU messi a disposizione dall’Unione Europea e destinati al PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.Partito ufficialmente nel febbraio 2024 “Per un Salento Circolare – Circular Events Gate” è promosso da Confartigianato Lecce in partenariato con il Dipartimento di Scienze umane e sociali di Unisalento e il CETMA, Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie Design e Materiali.L’iniziativa ha come obiettivo quello di accompagnare le imprese del Salento nel processo di conversione ecologica. Il progetto ha una durata complessiva di 18 mesi e prevede l’organizzazione di focus incentrati sulla “transizione green” ovvero sul rafforzamento della consapevolezza degli operatori rispetto alle sfide della transizione ecologica, con attività di diffusione di buone prassi, di promozione e di creazione di reti e comunità di pratiche sostenibili.Durante la conferenza stampa sarà presentato il report redatto dall’Università del Salento con i dati ricavati dai BarCamp, tavoli di co-progettazione e dai Sustainability Shop dedicati all’empowerment diretto (consapevolezza) degli attori. Non solo. La conferenza sarà occasione per presentare i prossimi appuntamenti previsti per il 2025.In conferenza stampa interverranno Emanuela Aprile, segretario di Confartigianato Lecce e Angelo Salento, docente di Sociologia Economica e di Sociologia dello Sviluppo Territoriale del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali di Unisalento. Da remoto interverrà Marco Alvisi, Direttore Generale di CETMA, Centro di Ricerca e Trasferimento tecnologico (Cittadella della Ricerca, Brindisi). I saluti istituzionali sono affidati a Luigi Derniolo, presidente di Confartigianato Lecce.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Economia e lavoro Il recupero della ceramica, un progetto con Confartigianato 14/03/2025 Nuova vita per i cocci di terracotta. L'impegno di UniSalento per l'economia circolare.
Economia e lavoro Nuova stangata per le imprese con l'obbligo di polizza per calamità naturali 14/03/2025 Per Federaziende: «Urge una proroga».
Cronaca Salento Food Experience, nasce la prima rete di imprese dell'agroalimentare di Confindustria Lecce 14/03/2025 L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio.