Economia e lavoro Turismo La Puglia del Turismo punta sul rafforzamento della sinergia pubblico-privato Successo della proposta di nuova governance presentata alla BIT di Milano. Gli operatori turistici pugliesi apprezzano le fiere strategiche proposte dalla Regione Puglia. 12/02/2025 circa 1 minuto La forza dell’azione sinergica della Puglia è il dato più significativo emerso dalla BIT 2025 che, ancora per giorni, continuerà a raccontare al mondo e ai nostri territori come il turismo sia di fatto un brand ombrello sotto il quale si esprime al meglio la capacità del Mezzogiorno di essere protagonista e diventare motore di sviluppo nazionale ed europeo.Lo ha ricordato con passione il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano nel suo intervento, con il quale ha fatto il bilancio di un decennio di impegno per il turismo che, solo una manciata di anni fa, sembrava un miraggio. Lo hanno raccontato alla BIT 2025, ognuno per le proprie competenze che si intrecciano nella qualità di vita dei pugliesi e dei turisti, gli assessori regionali che sono intervenuti fisicamente a Milano accogliendo l’invito di Gianfranco Lopane assessore al Turismo della Regione Puglia e cioè Alessandro Delli Noci (Sviluppo Economico), Viviana Matrangola (Turismo), Sebastiano Leo (Formazione), Serena Triggiani (Ambiente), Fabiano Amati (Bilancio).Quest’anno, con l’efficace coordinamento delle azioni da parte del direttore generale di Pugliapromozione Luca Scandale, è stata ancora più numerosa la risposta arrivata a Milano, da parte di sindaci e amministratori per un totale di 150 partecipanti, nonché di privati, associazioni, operatori culturali.“Si è conclusa la Bit 2025 con la straordinaria e consueta massiccia partecipazione nello stand Puglia - dichiara con orgoglio l’assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane -. Abbiamo realizzato una programmazione molto intensa di conferenze ospitando oltre 150 fra sindaci e amministratori locali di altrettanti Comuni pugliesi e con 70 operatori impegnati nelle contrattazioni B2B. C’è stata tanta enogastronomia con il corner legato alle esperienze di degustazione della Puglia, ed una zona altrettanto interessante sulle ceramiche di Puglia e i sei Comuni produttori rappresentati, con alcuni manufatti in esposizione che hanno suscitato tanto interesse”.“Anche questa è stata una edizione molto importante per la nostra regione – ha proseguito l’assessore regionale al Turismo Lopane - perché ci ha permesso di tracciare il bilancio degli ultimi anni di performance turistica, con risultati assolutamente straordinari, ma soprattutto con la possibilità di condividere la strategia e di costruire quella per il prossimo futuro. Accanto alla promozione della nostra destinazione, lavoriamo sulla possibilità di introdurre un nuovo livello di governance territoriale al fine di qualificare l’offerta turistica e far emergere in maniera ancora più importante i nostri prodotti turistici”.di Adriana Greco
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Cronaca Nomina Graziana Giannetta, gli auguri del sindaco Poli Bortone 13/03/2025 Dopo la nomina a consigliere nazionale di Federalberghi della direttrice per lungo tempo del Grand Hotel Tiziano e già vicepresidente di Federalberghi Lecce.
Economia e lavoro Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli 13/03/2025 Arrivano giornalisti di Berlino e Milano per vivere le emozioni che una terra unica come il Salento regala.
Eventi Melendugno affascina i giornalisti tedeschi e internazionali 08/03/2025 Nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino presso l’Ambasciata d’Italia.
Cronaca A Nardò ''Il turismo che vorrei'': novità su rifiuti, pulizia, burocrazia ed eventi 07/03/2025 I primi risultati dell'iniziativa. Collaborazione più stretta tra l’assessore Alemanno e i delegati delle materie interessate.