Economia e lavoro Eventi Leverano ''Finanza Epica!'', progetto di educazione finanziaria nelle scuole di Leverano Gli alunni delle III medie degli istituti comprensivi “Don Lorenzo Milani” e “Geremia Re” sono stati coinvolti in un'iniziativa di educazione finanziaria cooperativa e mutualistica. 07/02/2025 circa 2 minuti Che una banca si occupi di numeri, di cifre, di economia e di finanza è normale, ma essere una banca di comunità, come lo è la BCC di Leverano, vuol dire andare oltre e lavorare anche per altro. La banca di comunità, infatti, mira a raggiungere un bene comune diffuso nei territori in cui opera e tante sono le cose che - concretamente - sono state fatte in tal senso.Una di queste, ha riguardato gli alunni delle terze medie degli istituti comprensivi di Leverano “Don Lorenzo Milani” e “Geremia Re” che sono stati coinvolti in un interessante iniziativa di educazione finanziaria cooperativa e mutualistica.Così, nel mese di febbraio, oltre 120 ragazzi hanno partecipato a due interessantissime lezioni: la prima sul valore del risparmio e sulla corretta gestione delle proprie finanze attraverso la stesura di un budget personale; la seconda sull’economia circolare.L’iniziativa rientra nel progetto “Finanza Epica!”, il percorso modulare di educazione finanziaria ideato e promosso dalla Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio ETS Ente Filantropico che, tramite le Banche di Credito Cooperativo, viene proposto alle scuole dal Nord al Sud della penisola.La Fondazione Tertio Millennio è un organismo senza fini di lucro istituito nell’ambito del Credito Cooperativo, nell’anno 2000, per volontà di un gruppo di soci fondatori legati al mondo dell’imprenditorialità cooperativa ed all’associazionismo cattolico.Tra le BCC che vi aderiscono anche la BCC di Leverano che ha colto senza indugio l’opportunità di portare “Finanza Epica!” nelle due scuole medie presenti nella nostra città.L’educazione finanziaria è diventata nel corrente anno scolastico parte integrante dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione civica, in quanto necessaria per formare i cittadini di oggi e di domani a una cultura economica che sia al contempo efficiente, equa e responsabile.“Se a ciò si aggiunge che l’articolo 2 del nostro Statuto prevede espressamente “l’educazione al risparmio” per gli appartenenti alle comunità locali, ecco perché la nostra banca è stata ben felice di offrire questa grande opportunità agli studenti ed ai loro insegnanti”, aggiunge Lorenzo Zecca, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Leverano e tenace sostenitore del ruolo sociale e culturale, oltre che economico, che la BCC deve interpretare nel territorio di competenza.Le lezioni, tenute dai formatori della Fondazione Tertio Millennio Marco Marcocci e Giusy Campanale, sono state gradite e vissute con particolare attenzione e partecipazione dai ragazzi presenti. Molto apprezzato l’intervento soprattutto da parte di entrambi i dirigenti scolastici il prof. Antonio Saponaro per il “don Lorenzo Milani” e la prof.ssa Antonella Cazzato per il “Geremia Re”.L’attività di educazione finanziaria, avviata da tempo dalla BCC Leverano, è solo un tassello del variegato mosaico di attenzioni, progetti e collaborazioni con tutte le Istituzioni scolastiche che operano nel territorio di competenza, oggi comprendente ben 48 comuni del Salento, compreso il capoluogo di provincia e che a breve, con l’apertura della nuova filiale a Supersano, diverranno 55.
Enogastronomia Entra nel vivo a Minervino, Cocumola e Specchia Gallone la festa di San Giuseppe 17/03/2025 Domani e mercoledì saranno i giorni della Tavola itinerante. Terzo appuntamento con la festa “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Eventi Storia Nera della Uno Bianca alle Officine Ergot 17/03/2025 Appuntamento giovedì sera alle 21:00 con Antonio Diurno per la rassegna “Nel frattempo”.
Eventi MicroCyber sbarca in Puglia 17/03/2025 Il progetto europeo per la cybersecurity a supporto di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali approda a Lecce.
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Eventi Gallipoli: i vincitori del Concorso Internazionale Alberghiero 15/03/2025 Si sono affrontati gli allievi del 4° e 5° anno di 16 istituti di Italia e Lettonia degli indirizzi di Gastronomia, Servizi di Sala e Vendita ed Accoglienza Turistica.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.