Cronaca Economia e lavoro Lecce ''I turni notturni dei vigili possono essere ripristinati senza cambiare il regolamento'' Audizione della Uil ieri in Commissione controllo per risolvere il problema dei turni scoperti della Polizia Municipale. 04/02/2025 circa 1 minuto “I turni notturni della polizia municipale leccese possono essere ripristinati, infatti c’erano fino al 24 settembre 2024, ma senza danneggiare i diritti di chi comunque resta sempre un dipendente comunale”. Lo ha spiegato la Uil, ieri mattina, nella Commissione controllo XI convocata dal presidente Antonio Rotundo, non senza polemizzare sulle esenzioni.Su 89 unità, sei sono ufficiali (di cui cinque in posizione organizzativa, che non svolgono turni), 9 dipendenti non sono turnanti, 10 altre unità sono esenti da servizi esterni. Poi ci sono gli operatori con prescrizioni esclusi dei servizi di viabilità: sono 7. Altre 10 unità della Polizia Locale non fanno turni notturni o diurni perché sono distaccati in altri settori. Sono state concesse anche altre esenzioni previste dal contratto e dalla normativa vigente. Il braccio di ferro sul regolamento della polizia municipale continua.Ieri mattina è stato ascoltato il sindacato della Polizia Locale Antonio Tarantino, segretario Uil, nell’aula consiliare di Palazzo Carafa, che senza peli sulla lingua ha parlato dei rapporti difficili con il comandante Zacheo: non c’è accordo sui turni e il sindacato contesta l’idea di non far mai uscire per servizi all’esterno gli esonerati.Per il sindacato è inutile abolire l’articolo 27 del regolamento comunale sui vigili, che prevede di non andare oltre l’imposizione di un certo numero di turni domenicali e festivi. “Nel 2020 è stato votato un regolamento, in maniera unanime, che è stato condiviso con le forze sindacali e che rispetta i diritti dei lavoratori -sottolinea Rotundo - A distanza di cinque anni, siccome il Comune non riesce ad assicurare il servizio notturno, si vogliono cambiare nuovamente le regole”.La carenza di personale è diventata cronica, ma secondo il sindacato non si giustifica il modello organizzativo che si è dato: la Uil ha suggerito ufficialmente uno schema organizzativo che non richiede costi aggiuntivi o riforma dell’articolo 27. La prefettura chiede di coprire i turni notturni. La settimana prossima sarà ascoltato il sindacato USB, ma intanto il dialogo tra i rappresentanti sindacali e il sindaco di Lecce è aperto per trovare una soluzione.G.G.
Cronaca Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri 23/04/2025 La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il prossimo 19 maggio.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Economia e lavoro Unioncamere incontra a Bruxelles Raffaele Fitto 18/04/2025 Una delegazione, di cui ha fatto parte Mario Vadrucc in qualità di Vice Presidente nazionale, ha incontrato il Vice Presidente della Commissione Europea.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Economia e lavoro BCC di Terra d'Otranto: cambia il vertice nel Consiglio di Amministrazione 16/04/2025 Il Presidente dell'istoituto di credito traccia la rotta per il futuro della Banca.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.