Cronaca Diso 

Il Tar di Lecce riconosce la tutela del PGR del Comune di Diso per le aree a verde privato interne al nucleo storico

I giudici hanno dichiarato illegittimo il titolo rilasciato dal Comune perché viola il divieto di nuova costruzione in tali zone.

Con sentenza n. 1365 del 16.12.2024 il TAR di Lecce, Presidente Relatore Dott. Antonio Pasca, ha accolto il ricorso proposto da una cittadina di Diso, assistita dall’Avv. Antonio Aventaggiato e dall’Avv. Sergio De Giorgi, proposto avverso il permesso di costruire rilasciato in favore della confinante proprietaria di un’abitazione con area retrostante di pertinenza destinata dal PRG Comunale a verde privato che aveva ottenuto l’autorizzazione alla realizzazione di una piscina e di un fabbricato di oltre 75 mq.

Il TAR di Lecce, tenendo conto della disciplina di zona contenuta nel PRG vigente, ha dichiarato illegittimo il titolo rilasciato dal Comune di Diso perché viola il divieto di nuova costruzione nelle aree destinate a verde privato.

In quella zona è consentito, alla luce di quanto ribadito dal TAR, solo l’ampliamento di edifici esistenti, entro i limiti ed alle condizioni dettate dalle norme tecniche di attuazione al PRG, che invece, nel caso in questione, sono state tutte violate.

Il Tar, infatti, ha riscontrato l’illegittimità del permesso di costruire anche perché la nuova costruzione, violava i distacchi minimi imposti dai confini di proprietà.

''Il pronunciamento del TAR di Lecce - dichiarano gli Avvocati Antonio Aventaggiato e Sergio De Giorgi - appare di grande rilievo per la tutela delle aree a verde del nucleo storico di Diso sottoposte a norme che salvaguardano la conservazione e le sottraggono all’edificazione indiscriminata''.


Potrebbeinteressarti