Spettacoli Lecce Ultime due giornate del festival Kids a Lecce Ultimi due giorni di spettacoli e attività per la sesta edizione di "Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni", dedicata al tema "Diventare bambini".&... 04/01/2020 a cura della redazione circa 3 minuti Ultimi due giorni di spettacoli e attività per la sesta edizione di "Kids. Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni", dedicata al tema "Diventare bambini". Domenica 5 gennaio la giornata partirà alle 10:45 e alle 11:45 con "In viaggio con le storie" sui treni storici del Museo Ferroviario con Fabrizio Pugliese, Francesco Stefanizzi e il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Proseguono, inoltre, gli spettacoli del focus dedicato a Teatro e disabilità, promosso in collaborazione con Cross the Gap, progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020. Alle 11 alle Manifatture Knos la compagnia austriaca Mezzanin Theater proporrà "Tarte au chocolat" di Martina Kolbinger-Reiner con Erwin Slepcevic e Jean-Paul Ledun. Alle 18 e alle 20:30 sempre alle Manifatture Knos in scena Joseph Kids del coreografo Alessandro Sciarroni con Michele di Stefano e Marco D’agostin. Uno spettacolo che sa divertire e far riflettere, che sa far maturare l’idea di potersi muovere in uno spazio performativo in una maniera mai scontata, acquisendo maggior consapevolezza di sé e dell’altro. Purtroppo salta, a causa di un infortunio occorso a una delle attrici del cast, l'atteso appuntamento con Peter Pan, nuovo spettacolo di Factory compagnia transadriatica e Fondazione Sipario Toscana per la regia di Tonio De Nitto. Domenica e lunedì, nel Piazzale della Basilica di San Domenico Savio ultime opportunità per assistere agli spettacoli Manoviva di Girovago e Rondella (domenica ore 11, 16:45 e 18:45 - lunedì ore 10:30, 12:30 e 17:30) e Antipodi della Compagnia Dromosofista (domenica ore 12, 17:45 e 19:45 - lunedì 11:30, 16:30, 18:30), in scena sui Teatri Mobili, strutture ricavate da un autobus e un camion con piccole gradinate per 35/40 spettatori e un foyer all’aperto. Domenica chiude i battenti anche il Kids Village “diffuso”, dedicato ai bambini e alle bambine ma con tante attività pensate anche per i più grandi (ingresso libero – prenotazioni 3479021446) con workshop, performance e giochi condotti da operatori ed artisti nazionali e internazionali. Lunedì 6 gennaio si festeggerà l'Epifania alle Manifatture Knos dalle 17 con Despresso di Collettivo clochard con Alessandra Carraro e Michele Comite e dalle 18 (ingresso libero) con Final Party Circus Kids. Grazie all’Operazione Robin Hood il Festival ha proposto una raccolta di “biglietti sospesi” - sostenuta anche da Storie cucite a mano - progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile - per accogliere tutte le famiglie più bisognose e favorire le associazioni che lavorano con persone in situazione di disagio. Kids è un progetto di Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro realizzato con il sostegno di Mibact, Regione Puglia (Assessorato all'Industria culturale e turistica - FSC 2014-2020), Cross the Gap (nell'ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020), Teatro Pubblico pugliese, Comune di Lecce, in collaborazione con Manifatture Knos, Museo Ferroviario della Puglia, Asfalto Teatro, Db D'Essai Cinema e teatro, Storie cucite a mano - progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile - e altri partner. Biglietti 5,50 euro – Ingresso adulti e bambini 6 euro - prevendita e prenotazione telefonica 7 euro - vendita online Kids Card 13,50 euro - Nominale e valida per tre spettacoli Carta docente e 18App È possibile utilizzare le carte Docente e 18app per tutti gli spettacoli in programma presentando al botteghino copia stampata del voucher Operazione Robin Hood Regala o ricevi un biglietto gratuito per gli spettacoli di Kids Info e prevendite Infopoint Corso Vittorio Emanuele Orari: 10 – 13 e 16 – 20 Castello Carlo V (per tutti gli spettacoli) tel. 0832246517 orari: feriali 9/19:30 domeniche 9:30/19:30 vigilie 9/19 - festività 10/13 - 17/20 www.vivaticket.it Info e prevendite con prenotazione telefonica 3714714210 - 3714714819 dalle ore 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 19
Spettacoli Filippo Caccamo domani al Teatro Apollo di Lecce 08/02/2023 Dal web al palcoscenico, la vita dei docenti disperati diventa uno spettacolo teatrale del comico che porta in scena lo spettacolo ''Tel chi Filippo!''.
Spettacoli Doppio spettacolo di Giallo Mare Minimal Teatro per ''Ci vuole un fiore'' 08/02/2023 Sabato e domenica famiglie a teatro a Guagnano e Novoli.
Spettacoli Il Paese dei Campanelli, operetta con orchestra dal vivo 06/02/2023 Sabato 4 Marzo, al Teatro Apollo di Lecce, nuovo appuntamento della 53^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina.
Sanremo Sanremo Juke Box, tre salentine protagoniste 06/02/2023 Sara Calò di Oria, Laura De Marianis di Martano e Denise Schito di Uggiano la Chiesa sono state scelte per la finale del grande evento nazionale.
Spettacoli Tappa leccese del tour del comico Davide Sberna 06/02/2023 Si terrà la prossima domenica 12 febbraio nelle Officine Culturali Ergot con lo spettacolo ''21e42''.
Spettacoli A Melendugno va in scena ''C'è Costa per te'' 04/02/2023 Domani sera, tutto esaurito al Cinema-Teatro Nuovo Cinema Paradiso per lo spettacolo che vuol essere una sorta di omaggio a Maria De Filippi.