Economia e lavoro Politica Lecce 

Vertenza Mercatone Uno, Fiorella: "Difendere la dignità dei lavoratori"

Il candidato sindaco di Sinistra Comune ha presenziato al sit-in di questa mattina. Mario Fiorella accanto ai lavoratori del “Mercatone Uno”, impegnati in una delicata vertenza, e in pa...

Il candidato sindaco di Sinistra Comune ha presenziato al sit-in di questa mattina. Mario Fiorella accanto ai lavoratori del “Mercatone Uno”, impegnati in una delicata vertenza, e in particolare a quelli di San Cesario, che sono stati costretti a un doloroso sfratto: il candidato sindaco a Lecce di Sinistra Comune, ha voluto presenziare al sit-in di questa mattina davanti alla sede della Prefettura, ponendo l’attenzione oltre che sul caso specifico anche su quella che definisce “l'attitudine alla compravendita di marchi e al trasferimento altrove della produzione”: “Fenomeni – dichiara - che non rendono giustizia alla dignità dei lavoratori, ai quali dovrebbe essere data la possibilità di coordinarsi tra di loro e di gestire direttamente queste crisi”. Per Fiorella, “bisognerebbe incidere sulla struttura economica esistente, orientata a esperienze di questo tipo, con i grandi gruppi che fanno la spesa e poi se ne vanno, scaraventando per strada i lavoratori e, come Attila, non facendo più crescere l'erba dopo il loro passaggio”. Dinamiche che “avvengono sulla pelle dei lavoratori” e che “devono finire”. “La sinistra – afferma - di cui noi siamo orgogliosi rappresentanti – deve alzare la voce su questi fenomeni e fare la sua parte per mettere dei paletti. Tutti possono fare affari ma nulla si deve compiere a danno del lavoratore e della persona. Sarebbe auspicabile che questi dipendenti si riunissero in cooperativa, si rimettessero in condizioni di lavorare sbattendo fuori gli speculatori e requisendone tutti i beni presenti sul territorio nazionale”. “È chiaro – prosegue - che sarebbe necessario anche avere una sponda e un consenso europeo su tali temi, ma l'Europa è imbastita oggi su logiche di tipo liberista o, al contrario, populista. Intanto, però, noi, gente di sinistra, dobbiamo tornare a parlare al Paese proprio di tali argomenti, a noi cari, evidenziando come, nel conflitto capitale-lavoro, stravincano ancora gli interessi del capitale a danno della vita dei lavoratori e di tutti noi. Ribadiamo tutta la nostra solidarietà ai lavoratori. Io e la lista di Sinistra Comune siamo a disposizione per quanto è nelle nostre possibilità”.

Potrebbeinteressarti