Economia e lavoro Lecce Aqp, letturisti licenziati: 45 lavoratori al sit-in del 5 aprile Giancane (Filctem): “La vertenza si risolve con l’internalizzazione del servizio”. Venerdì 5 aprile, dalle 9.30 alle 15.00, i 45 letturisti di Acquedotto Pugliese protester... 03/04/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Giancane (Filctem): “La vertenza si risolve con l’internalizzazione del servizio”. Venerdì 5 aprile, dalle 9.30 alle 15.00, i 45 letturisti di Acquedotto Pugliese protesteranno davanti alla sede di Bari. L’azienda che gestiva in appalto il servizio, la Fimm, li ha licenziati. Proprio a partire dal 5 aprile i lavoratori non avranno un posto di lavoro. L’appalto era stato revocato da Aqp ai primi di marzo, ma ai lavoratori, nonostante le molteplici sollecitazioni avanzate dalla Filctem, non è ancora pervenuta alcuna indicazione: domani sarà il loro ultimo giorno di lavoro. Obiettivo del sit-in è un incontro risolutivo con i vertici aziendali. “L’obiettivo del sit-in è duplice”, spiega il coordinatore regionale dei Letturisti di Aqp della Filctem Puglia, Franco Giancane. “Intanto abbiamo necessità di capire quale sarà il futuro di questi 45 lavoratori. E poi vogliamo anche conoscere l’orientamento di Aqp e del socio unico, ossia la Regione. Abbiamo scritto al presidente Emiliano prospettandogli i vantaggi dell’internalizzazione, un processo che converrebbe tanto ai lavoratori quanto ad Aqp e che provocherebbe un risparmio di circa 2 milioni di euro. Per noi questa resta la via maestra per risolvere la vertenza. Speriamo in una moral suasion da parte della Regione su Aqp. L’azienda da parte sua, in un incontro dello scorso 1° aprile, ci ha comunicato che prenderà in considerazione la proposta, ma non sono ancora arrivate notizie in merito. Resta invece l’ansia di 45 famiglie, ormai sull’orlo del baratro”.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Economia e lavoro Quale ruolo per la Cooperazione Sociale nel sistema del Welfare Locale leccese? 18/03/2023 L’Amministrazione Comunale di Lecce ha effettuato una scelta rivolta a sostituire la cooperativa sociale “Solidarietà” con una Azienda Pubblica di Servizi alla Persona
Cronaca Da Maglie un appello disperato: ''Aiutatemi a trovare un lavoro'' 17/03/2023 La toccante vicenda umana di Maria Rosaria Palmarini, una giovane donna percettrice di Reddito di Cittadinanza che chiede un lavoro per sopravvivere dignitosamente.
Ambiente Xylella, Coldiretti Puglia: ''Trasferire subito risorse per contrastare il batterio killer'' 16/03/2023 Contrasto al batterio killer degli ulivi, Coldiretti lancia un nuovo allarme.
Economia e lavoro Confindustria Lecce incontra Carlo Bonomi 14/03/2023 Il Presidente di Confindustria si è recato nella sede leccese per un faccia a faccia con il reggente Nicola Delle Donne per confrontarsi sulle dinamiche dell'economia e sul valore dell'impresa nel Paese.
Economia e lavoro «Scomparse» 256 imprese nel settore manifatturiero in provincia di Lecce 13/03/2023 I dati dell'Osservatorio Aforisma dei provvedimenti legislativi adottati per contenere la spesa energetica.