Cultura Luoghi Galatina Le foto di Ilenia Tesoro e Martina Loiola alla Galleria Tonino Baldari Si inaugura il 12 aprile alle ore 22 la doppia personale delle due giovani fotografe leccesi che si stanno imponendo nel panorama fotografico salentino, Ilenia Tesoro e Martina Loiola. Grandi amich... 24/03/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Si inaugura il 12 aprile alle ore 22 la doppia personale delle due giovani fotografe leccesi che si stanno imponendo nel panorama fotografico salentino, Ilenia Tesoro e Martina Loiola. Grandi amiche, condividono molto spesso diversi progetti tra cui "Milt", uno studio di produzione foto e video. Saranno le loro opere ad impreziosire per tutto il mese di aprile la Galleria Tonino Baldari; opere che, raccontano il loro distinto e personale modo di interpretare l’immagine. Ilenia Tesoro, nasce a lecce nel 1992. Inizia a fotografare grazie al nonno che le regalò, ancora bambina, la sua prima macchina fotografica, da quel momento inizia a scoprire dapprima lo strumento e poi ad apprendere il linguaggio e l’espressione della luce. Il suo stile è influenzato dalla poetica delle parole scritte, narrate, la poesia come disegno di ombre nette, riscopre dunque nella fotografia il mezzo unico attraverso il quale racchiudere tutti i suoi interessi, rappresentandoli attraverso il metodo di scrittura della luce che ricerca sempre in ogni inquadratura rendendola la vera protagonista delle sue foto. Ad oggi porta avanti diverse ricerche personali nel ritratto ed è autrice di diversi reportage fotografici per eventi e festival. Martina Loiola, ventisei anni, leccese. Imbraccia la macchinetta fotografica da giovanissima, seguendo le orme del padre. Nella fotografia trova il mezzo ideale per raccontarsi, svincolandosi dall’incapacità delle parole e lasciando i suoi pensieri scorrere liberi tra linee ed angoli, tra i blu ed i gialli, dal profondo delle malinconiche acque del mare sino al cielo nelle cui nuvole ritrova e si ritrova. Con il potere della luce, racconta i suoi viaggi per terra, per l’anima delle persone con cui tesse rapporti e per le note in cui si dissolvono gli artisti sotto i riflettori di un palco, riuscendo in quello che rimane il suo obiettivo: tenere con sé il suo personalissimo attimo perfetto, per sempre.? Si distingue già per il suo stile narrativo, semplice, pulito, diretto. Collabora con varie realtà artistiche ed autori musicali. Dopo l’inaugurazione, l’esposizione sarà visitabile ogni giorno fino al 9 maggio, escluso il martedì, dalle 21:00 fino a chiusura dell’Arci di Galatina, in via Montecassino,14. CONTATTI galleriatoninobaldari@gmail.com gianle.lameta@hotmail.com
Cronaca Velodromo degli Ulivi: un patrimonio da salvare. Al via il tavolo tecnico per il rilancio 24/03/2025 Confronto tra Governo, Regione, istituzioni sportive e territorio per riportare l’impianto di Monteroni ai fasti di un tempo.
Cronaca Progetto di valorizzazione per la chiesetta ed il Parco Balsamo 24/03/2025 E' risultato il decimo tra i 24 Comuni il cui progetto è stato ammesso a finanziamento, proponendo la valorizzazione e la nuova fruizione della struttura e dell'area a verde che la circonda (compreso un campo di calcetto), nel rione San Pio.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Lecce il Museo dei Bambini 12/03/2025 Il prossimo 15 marzo, aprirà le sue porte in città, offrendo un’esperienza educativa interattiva e pratica nel Sud Italia.
Cronaca Porto di Adriano pericoloso per bagnanti e barche, scatta il divieto di avvicinamento 07/03/2025 L'ordinanza della Guardia Costiera di Otranto recepita dal Comune di Lecce.
Cronaca Porto turistico di San Cataldo, il Vicesindaco Giordano Anguilla: ''25 milioni a disposizione. Opportunità da non perdere'' 26/02/2025 Già finanziato un progetto per realizzare un’area navale e di servizi associati agli utenti. Una banchina di 100 metri e la rivalutazione dell'area.