Libri Lecce "Io sono l'a-more": all'Hilton la “prima” del nuovo romanzo di Giovanna Politi Il 4 maggio a Lecce presentazione del romanzo “sensoriale” della scrittrice leccese. Incontro a cura del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”. Appuntamento il 4 maggi... 02/05/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Il 4 maggio a Lecce presentazione del romanzo “sensoriale” della scrittrice leccese. Incontro a cura del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”. Appuntamento il 4 maggio, presso l’Hotel Hilton Garden Inn a Lecce, per la prima uscita ufficiale del nuovo romanzo della scrittrice leccese Giovanna Politi. L'incontro, organizzato dal Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” guidato da Wojtek Pankiewicz, sarà l'occasione per presentare il romanzo "sensoriale" "Io sono l'a-more", una sorta di viaggio nel mondo silenzioso dei non udenti. Ad aprire i lavori, i saluti del Prefetto di Lecce, Claudio Palomba e del Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini. Seguirà l’intervento del presidente di “Valori e Rinnovamento, Wojtek Pankiewicz. A interpretare i brani del romanzo sarà l’attrice teatrale Carla Guido. A dialogare con la scrittrice, Vincenzo Sparviero, capo della redazione brindisina de La Gazzetta del Mezzogiorno, con la giornalista Emanuela Boccassini, autrice della prefazione, e la sociologa Silvia Grasso. Incursioni musicali a cura del Maestro Vera Andrea Longo (violinista). In apertura e in chiusura di serata canterà Gabriele Prete, paroliere. Aprirà l’evento la mostra fotografica di Ludovico Chieffallo, 22enne leccese laureando in scienze biologiche con la passione per la fotografia. È lui infatti l’autore della copertina del romanzo e nel corso della serata, sarà intervistato dallo storico dell’arte Maria Altomare Agostinacchio. Giovanna Politi, scrittrice e poetessa leccese, sin dall’adolescenza convive con il sacro demone della scrittura. Vanta numerose pubblicazioni, partecipazioni a importanti eventi culturali e significativi riconoscimenti. Ad un lustro dalla sua attività letteraria, continua a mietere successi. Quest’anno infatti, per il quinto anno consecutivo sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino con il suo ultimo romanzo Io sono l’a-more. Nel 2016 fu festeggiata nel prestigioso Salone con medaglia d’oro per il suo romanzo Non è stato solo vento (libro più venduto dalla Casa Editrice Kimerik nell’anno 2015). Io sono l’a-more è il romanzo che narra la storia di una ragazza sorda che, amando, educa a un nuovo “sentire” oltre l’udibile. La narrazione sensuale, passionale, ma anche dolorosa, della natura umana in tutte le sue fragilità e in tutta la sua contraddittoria bellezza. L’essere umano, incoerente, sofferente, mortale, è salvato da una sola meraviglia che a un tratto irrompe e gli s’impone: l’a-more. Perché a-more significa: senza morte. Chi ha amato, anche solo per un solo istante, ha infatti sublimato la sua anima rendendola immortale.
Eventi Con ''Scacco al Re'' Andrea De Blasi torna al Liceo Capece di Maglie 17/03/2023 L'incontro con l'autore si terrà domattina nell'Aula magna della sede centrale dell'Istituto in Piazza Aldo Moro.
Cultura Cutrofiano, al Museo della Ceramica ''Scacco al Re di Andrea De Blasi 16/03/2023 Appuntamento domani sera nella Biblioteca Comunale con la presentazione del libro edito da YouCanPrint.
Libri Premio Strega, in lizza anche la leccese Luisa Ruggio 08/03/2023 La scrittrice e giornalista selezionata con Le Confidenze, in lizza anche la barese Ilaria Palomba
Cultura A Cavallino le «Perle barocche» di Marirò Savoia 07/03/2023 Domani sera, nella Sala Consiliare «Mario Gorgoni», la presentazione del libro che racconta le storie di nove donne uniche.
Cultura Luigi Manca e Pietro Grasso a Campi Salentina per presentare i loro libri 04/03/2023 Doppio appuntamento nel nuovo Teatro ''Excelsior - Carmelo Bene''. Primo incontro domani con il vicario generale dell’Arcidiocesi di Lecce, il 6 toccherà all’ex Presidente del Senato.
Libri A Leverano anteprima de ''La cura dell'attesa'' di Maria Pia Romano 03/03/2023 Domani, presso la Libreria Tra le righe, alle 18:30, dialoga con l'autrice Maria Grazia Scatigna.