Società Gallipoli Dal Salento a Roma, premiati da Mattarella tre giovanissimi scienziati ed un eroe I ragazzi sono stati insigniti ieri del titolo di Alfieri della Repubblica. Tra loro, anche tre inventori salentini e un giovanissimo eroe che salvò a Gallipoli una famiglia da un incendio. S... 13/03/2018 a cura della redazione circa 2 minuti I ragazzi sono stati insigniti ieri del titolo di Alfieri della Repubblica. Tra loro, anche tre inventori salentini e un giovanissimo eroe che salvò a Gallipoli una famiglia da un incendio. Scienziati per scelta, eroe per caso. Tra i 29 giovanissimi insigniti ieri dal Presidente Mattarella del prestigioso titolo di Alfieri della Repubblica, ci sono anche storie di eccellenza che arrivano dal Salento. Tre scienziati in erba del liceo “Quinto Ennio” di Gallipoli, Alessandro Bruno, Gabriele Mariello e Roberto Leone, sono stati premiati per una scoperta rivoluzionaria nel campo della conservazione dei cibi. Il loro progetto “A passo … di lumaca”, ha visto la realizzazione di un rivestimento edibile a base di bava di chiocciola, aloe ed altre essenze naturali. Come recita la motivazione ufficiale del premio, “L’invenzione ha lo scopo di evitare lo sviluppo di batteri nella frutta e verdura, scongiurando così la possibilità da parte dei consumatori di contrarre infezioni ed evitando anche di disperdere grandi quantità di cibo”. I tre giovnissimi non sono comunque nuovi ad onorificenza, visto che lo scorso anno hanno conquistato la medaglia d’oro alla competizione internazionale Genius Olympiad 2017 negli Stati Uniti e la selezione tra i finalisti del Concorso europeo “I giovani e le Scienze” 2017, promosso dalla Direzione generale Ricerca della Commissione europea e organizzato dalla Federazione Associazioni Scientifiche e tecniche. Una storia di eroismo che arriva dal Salento è valsa poi il titolo di Alfiere della Repubblica ad un 18enne ligure, Abel Martin Bettucchi, protagonista di un atto di salvataggio a Gallipoli. Il giovane volontario di Legambiente non esitò difatti a lanciarsi tra le fiamme per mettere in salvo un’intera famiglia. A raccontare quanto avvenuto lo scorso 4 luglio a Gallipoli è lo stesso Abel, intervistato dal Secolo XIX: “Mentre ero in auto con un altro volontario abbiamo visto una colonna di fumo che arrivava dalla pineta e una casa che aveva già preso fuoco. Ci siamo fermati e ho deciso di scavalcare il cancello per fare qualcosa, per aiutare. Ho preso un tubo per l’irrigazione del giardino e ho cercato di controllare le fiamme creando una specie di barriera ignifuga di qualche metro. Poco dopo sono arrivate le squadre di soccorso, che hanno prima isolato e poi domato l’incendio. In casa c’erano una signora con due figli e un domestico: è andata bene, con loro sono rimasto in contatto e la prossima estate tornerò a Gallipoli per rivederli”. <!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:Times; panose-1:2 0 5 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:"?? ??"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Georgia; panose-1:2 4 5 2 5 4 5 2 3 3; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:647 0 0 0 159 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"?? ??"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} p {mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:Times; mso-fareast-font-family:"?? ??"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-fareast-font-family:"?? ??"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-fareast-language:JA;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Calcio XII edizione per il Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato 28/05/2022 Si è svolta stamattina la premiazione degli studenti con borse di studio e attestati di merito concessi dal Panathlon Club. Premiata anche l'US Lecce con la targa Fair Play consegnata al presidente Sticchi Damiani.
Eventi La Sicurezza ci sta a Cuore 28/05/2022 I più noti youtuber salentini coinvolti nel progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale rivolto alle scuole e promosso dall’Amministrazione Comunale di Soleto con ACI Lecce ed organizzato dall’I.C. “Falcone e Borsellino”.
Cronaca A Copertino un albero per Melissa Bassi 28/05/2022 Cerimonia domani sera al rione Gelsi alla presenza dei genitori della ragazza. Cittadinanza onoraria a Cataldo Motta che condusse le indagini sulla bomba all’Istituto professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi.
Sanità Salute, il 38% dei bambini pugliesi obesi o in sovrappeso. Mense scolastiche bocciate da 1 genitore su 4 28/05/2022 E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dell’Indagine di OKKio alla Salute.
Cultura Ad Arnesano ''Accordi di legalità'' 27/05/2022 Domani spettacolo conclusivo del progetto con 50 bambini e ragazzi dell’orchestra “Sistema Musica Arnesano”. Figura protagonista dello spettacolo Renata Fonte.
Società Il Siap esulta: “Il Ministero dell’Interno manda i rinforzi” 27/05/2022 Per i commissariati della provincia di Lecce un rinforzo dell’organico di 29 unità