Cronaca Lecce Guardia giurata insultata e aggredita all'interno del “Fazzi”: “Non è la prima volta” Ennesimo episodio denunciato all’interno degli ospedali salentini: a farne le spese una guardia giurata dell’istituto di vigilanza GGS che si occupa della sicurezza al Fazzi. Il sindacalis... 17/01/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Ennesimo episodio denunciato all’interno degli ospedali salentini: a farne le spese una guardia giurata dell’istituto di vigilanza GGS che si occupa della sicurezza al Fazzi. Il sindacalista Mazzeo: “Serve una soluzione”. Una nuova aggressione nella portineria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce ai danni di una guardia giurata: non si tratta, infatti, del primo caso che gli uomini dipendenti dall’istituto di vigilanza GGS di Lecce, che presidiano l’ingresso e il pronto soccorso del nosocomio del capoluogo salentino, devono subire. Nel caso specifico, l’uomo ha subito un’aggressione fisica e verbale da alcuni utenti dell’ospedale, evidentemente innervositi dall’attesa e dall’affluenza. Donato Mazzeo, sindacalista dell’Ugl Sicurezza civile Lecce, evidenzia come sempre più spesso siano precarie e difficili le condizioni di lavori a cui sono sottoposti gli operatori addetti alla sicurezza degli ospedali: la massiccia affluenza di utenza ha moltiplicato gli episodi di minacce, ingiurie e aggressioni alle guardie giurate in servizio. “L’ultimo episodio, in ordine di tempo, è avvenuto qualche giorno fa alla portineria dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, ai danni di una guardia alla dipendenza dell’istituto di vigilanza GGS. In questo caso, è doveroso evidenziare come la guardia abbia saputo gestire la situazione dall’alto della propria esperienza e professionalità, evitando che non accadesse qualcosa di più grave”. A Mazzeo preme sottolineare come le guardie giurate vengano lasciate ad operare con una sola unità “laddove le esigenze di servizio imporrebbero la presenza di almeno due operatori, in particolare alla portineria e nel pronto soccorso, dove il massiccio afflusso di gente rende difficilissima la gestione dell’utenza”. “Come organizzazione sindacale – annuncia - abbiamo immediatamente chiesto un incontro al nuovo direttore generale affinché possa trovare una soluzione a queste gravi problematiche”.
Cronaca Appalti pubblici, protocollo d’intesa tra la Guardia di Finanza e il Comune di Lecce 20/03/2023 L'accordo siglato garantirà fino al 2026 una più efficace collaborazione a tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici.
Arte e archeologia Bronek Pankiewicz (Movimento Nuovo): ''Sì all'ampliamento degli scavi dell'Anfiteatro Romano'' 20/03/2023 Il presidente del movimento politico leccese si dice favorevole alla proposta del prof. D'Andria e invita il sindaco a includere anche le terme di Piazzetta Santa Chiara.
Cronaca Papillon Teatro: lezione a porte aperte nel carcere di Lecce 20/03/2023 Domani alle 11:30 un incontro aperto con allievi ed esterni impegnati in continui momenti di interazione e coinvolgimento attivo.
Cronaca Scuola-Ferrovia-Stop al vandalismo: progetto di Trenitalia e Dopo Lavoro Ferroviario 20/03/2023 Dieci scuole coinvolte, tra primarie e secondarie di primo grado, per un totale di 650 studenti. Oggi è partito il primo treno regionale da Bari a Lecce che per alcuni è stato il primo viaggio su rotaie.
Cronaca Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero di Torre Rinalda 20/03/2023 Su proposta di Save the Heritage, l’amministrazione comunale di Lecce ha accettato di includerla tra i siti selezionati dal progetto che punta al recupero di piccole testimonianze del patrimonio architettonico e storico italiano.
Cronaca Atenei pugliesi a rischio default, interviene il Sindaco di Monteroni 20/03/2023 Il primo cittadino Mariolina Pizzuto si dice preoccupata dopo le notizie di stampa legate a spopolamento e denatalità, ma pronta a fare in modo che Monteroni diventi sempre più città universitaria.