Ambiente Andrano Al castello di Andrano la presentazione del calendario “Biodiverso 2018” Appuntamento stasera, venerdì 5 Gennaio, alle ore 19 presso la sede dell’Ente Parco nel Castello Spinola Caracciolo di Andrano. Dopo i saluti del Presidente dell’Ente Parco, inge... 05/01/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Appuntamento stasera, venerdì 5 Gennaio, alle ore 19 presso la sede dell’Ente Parco nel Castello Spinola Caracciolo di Andrano. Dopo i saluti del Presidente dell’Ente Parco, ingegnere Nicola Panico, il lavoro sarà illustrato dal biologo, Francesco Minonne. Il calendario racconta per immagini e contenuti l’area naturale, attraverso la biodiversità che l’attraversa. Il lavoro che verrà presentato è il frutto di un’attività di ricerca bibliografica e video documentale nonché di un approfondimento etnobotanico, di interviste e segnalazioni. Tutto ciò è stato possibile grazie ai fondi messi a disposizione dal “Progetto Biodiverso” e dal largo partenariato che ha accompagnato l’attento lavoro di ricerca. I colori delle varietà descritte, si accompagnano alle tradizioni e alla cultura di un popolo diverso non solo per specie di colture ma anche di civiltà, componendo un mosaico ricco e complesso. Nel calendario le immagini vivide associate ai 12 mesi dell’anno, si accompagnano ad una sezione dedicata proprio alle foto, in particolare al concorso “Uno scatto per il paesaggio”, che troverà compiuta conclusione nella serata di Venerdì con la premiazione dei primi aggiudicatari; a presenziare l’evento sarà l’Architetto Loredana Magurano. Il concorso è stato lanciato lo scorso giugno in occasione dell’incontro con la rappresentante italiana dell’Alleanza mondiale per i paesaggi terrazzati Donatella Murtas, organizzato da LA.AR.PA. - Laboratorio di Architettura del Paesaggio e dal Parco Naturale Regionale Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. In occasione di questo evento sono stati invitati fotografi e dilettanti a documentare con una o più foto il loro sguardo sul paesaggio della pietra a secco del Salento quale espressione del sottile equilibrio tra ambiente naturale e attività umana. Hanno partecipato in 9, tra fotografi e dilettanti, producendo complessivamente 21 fotografie. La giuria riunitasi ha espresso la sua preferenza, decretando le tre foto più belle. Sponsor del Concorso l`Impresa Marullo Costruzioni di Calimera, che ha messo in palio i premi per i tre vincitori.
Ambiente Occupazione di spazio demaniale, la Guardia Costiera libera 10 metri di spiaggia libera 16/06/2025 A Otranto l’area è stata liberata dalle attrezzatture installate dal concessionario, sottoposte a sequestro preventivo, convalidato dall’Autorità Giudiziaria.
Ambiente Complesso Agave, interviene la Polizia Locale: sanzioni e ultimatum dei residenti 16/06/2025 Rilievi per le aree verdi in stato di abbandono: si rischiano incendi.
Ambiente Prevenzione incendi, emanata l'odinanza comunale 14/06/2025 Il Comune di Lecce richiama tutti gli enti gestori e i soggetti privati a un’assunzione immediata e concreta di responsabilità. Controlli intensificati e sanzioni severe.
Ambiente Smaltimento illecito di rifiuti: 4 denunce della GdF a Santa Cesarea Terme 14/06/2025 Sono accusati di gestione non autorizzata e combustione illecita di rifiuti derivanti soprattutto dallo sgombero di depositi ed abitazioni private.
Ambiente Alle Marine di Melendugno le 5 Vele e il titolo di Comune amico delle tartarughe 13/06/2025 Oggi la cerimonia a Roma con il sindaco Maurizio Cisternino.
Ambiente Inaugurato a Novoli il primo impianto fotovoltaico Verbund 13/06/2025 Nel cuore del Salento 15mila MWh di energia elettrica verde all’anno.