Scuola Lecce In Puglia nasce il “Landfunding”: raccolta fondi per la bellezza del territorio Nasce a Lecce, dall'idea di Daniele e Michael, del Galilei-Costa di Lecce, una nuova forma di crowdfunding: ecco il “Landfunding” per finanziare la “bellezza&rdqu... 13/06/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Nasce a Lecce, dall'idea di Daniele e Michael, del Galilei-Costa di Lecce, una nuova forma di crowdfunding: ecco il “Landfunding” per finanziare la “bellezza” del territorio Salento. Una nuova forma di crowdfunding, ma finalizzata a sostenere la bellezza del territorio. Grazie all'idea di Daniele e Michael, ex alunni del Galilei-Costa di Lecce, nasce a Lecce “Landfunding”. Se il crowdfunding (dall'inglese "crowd", folla e "funding", finanziamento) è oramai piuttosto riconosciuto come risorsa contemporanea per raccogliere fondi, soprattutto utilizzata per finanziare giovani idee di startup, oggi nasce una nuova forma di crowdfunding chiamata “Landfunding", ideata ed implementata da due giovani pugliesi. Daniele Chirico e Michael Candido, entrambi diplomati presso l’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce ed entrambi nel nuovo staff del movimento Repubblica Salentina, hanno ideato l'originale operazione di raccolta fondi volta a finanziare la crescita culturale ed economica del territorio. Prevede tra i finanziatori soprattutto persone ed Enti che operano fattivamente e che hanno a cuore e nel proprio business la sua crescita. La parola chiave dell’operazione è “Bellezza”, tanto che hanno ideato gli hashtag InBeautySalentoTrusts (nella bellezza confida il Salento) e SalentoCheBellezza. Al loro fianco ci sono ben 150 studenti del Galilei-Costa che stanno lavorando sulla creazione di siti web capaci di raccontare tutte le meravigliose “bellezze” del Salento, dall’arte e cultura ai prodotti dell’enogastronomia di terra e mare, dall’accoglienza e ospitalità alle diverse scenografie naturali e architettoniche. Le categorie di "finanziatori" a cui potrebbe più interessare l'operazione di Landfunding sono quelle che traggono maggiori benefici dalla crescita dell'immagine, del turismo e dell'interesse nel Salento, ossia operatori dell'ospitalità, operatori della ristorazione, produttori e trasformatori dell'agroalimentare, operatori di servizi al Turismo, Comuni e proloco interessati a far conoscere e a promuovere il territorio, organizzatori di eventi e iniziative, operatori e associazioni culturali, ed infine artigiani. Inoltre, per tutti i finanziatori, sono previste quelle che vengono definite le “ricompense”, le quali vanno dalla possibilità di accedere gratuitamente presso musei ed eventi artistici e culturali alla pubblicazione di pagine web capaci di raccontare anche le bellezze più intime e lavorative delle aziende del territorio. Info: Landfunding: www.salentox.it/landfunding Salento Beauti-Food (in lavorazione): www.salentox.it/beautifood
Cronaca La Giornata internazionale dei bambini scomparsi 26/05/2022 Anche a Lecce la Polizia di Stato ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sul tema distribuendo agli alunni di alcune scuole superiori materiale informativo.
Cultura A Cutrofiano prosegue la rassegna ContemporaneaMente per il ''Maggio dei Libri 26/05/2022 In calendario da oggi a domenica vari appuntamenti nel Museo della Ceramica - Biblioteca Comunale rivolti a bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.
Cultura Cerimonia conclusiva per il concorso di idee “Corti di genere: generiamo parità” 25/05/2022 Domani a Palazzo dei Celestini saranno presentati gli elaborati grafici e multimediali di 9 Istituti scolastici che hanno partecipato alla seconda edizione e saranno consegnate le targhe dedicate a donne vittime di violenza con gli attestati di merito.
Enogastronomia Cooking Quiz, eccellente piazzamento per l'Alberghiero ''Lanoce'' di Otranto 25/05/2022 In finale i ragazzi della 4^B indirizzo enogastronomia e la 4^B sala-vendita hanno ottenuto ottimi risultati. Grande soddisfazione per il corpo docente e gli studenti che hanno dimostrato preparazione e impegno in tutte le fasi del contest.
Ambiente Casarano, gli studenti del CAT Geometri sul podio del concorso nazionale “I futuri geometri progettano l'accessibilità” 24/05/2022 Le congratulazioni di Luigi Ratano, presidente del Collegio Geometri di Lecce: “Un premio che fa onore all’Istituto Meucci di Casarano e riempie d’orgoglio la categoria”.
Scuola Carmiano ricorda le vittime della strage di Capaci con la marcia per la legalità 21/05/2022 La manifestazione di lunedì 23 maggio è organizzata dall’Istituto Comprensivo “G. Zimbalo”, guidato dalla dirigente scolastica Maria Grazia Rongo.