Sanità Lecce Chirurgia Toracica Fazzi, il primario Gaetano Di Rienzo presidente della Siet Gaetano Di Rienzo è stato nominato Presidente della Società Scientifica Nazionale SIET (Società Italiana di Endoscopia Toracica) per il biennio 2017/19. La nomina al vertice di... 12/06/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Gaetano Di Rienzo è stato nominato Presidente della Società Scientifica Nazionale SIET (Società Italiana di Endoscopia Toracica) per il biennio 2017/19. La nomina al vertice di una delle due Società scientifiche dei chirurghi toracici italiani, rappresenta un riconoscimento prestigioso per l’attività della Chirurgia Toracica dell’Ospedale “Vito Fazzi”, che Di Rienzo dirige dal 2004. «Vale la pena sottolineare – commenta il direttore generale ASL Lecce, Silvana Melli - che per una città come Lecce, priva di una Facoltà di Medicina, il conferimento ad un proprio chirurgo ospedaliero della massima carica di una Società nazionale è senza dubbio motivo di grande soddisfazione. E’ un riconoscimento all’attività dell’intera équipe del dott. Di Rienzo, che comprende professionisti di grande spessore, quali i dottori Corrado Surrente, Gaetano Greco, Camillo Lopez, Anna Lucia Urgese, Giovanna Imbriglio e Luigi Andriolo. Ed è un riconoscimento anche all’intero Ospedale Fazzi, perché il lavoro di una Unità Operativa è il frutto della collaborazione di tutta la struttura ospedaliera e ne esprime ai più elevati livelli le capacità operative e gestionali». Per quanto riguarda la diagnostica invasiva e i trattamenti chirurgici (radicali e palliativi), la Chirurgia Toracica del Fazzi ha un ruolo centrale nel Salento, in particolare per le neoplasie polmonari. Lo dimostrano i numeri: in un anno si eseguono 480 procedure comprendenti la diagnostica invasiva (broncoscopie, ago aspirati linfonodali trans-bronchiali, ago biopsie TAC-guidate, mediastino scopie), interventi palliativi (videotoracoscopie per versamenti pleurici) e circa 120 interventi radicali di chirurgia sul polmone (il 60% dei quali in mini-invasiva). Proprio quest’ultima tecnica d’intervento, la VATS, rappresenta uno dei punti di forza della Chirurgia Toracica del “Fazzi”. La VATS è una tecnica mini-invasiva che prevede l’esecuzione di un intervento di lobectomia senza uso del divaricatore costale, con l’introduzione degli strumenti chirurgici attraverso due piccole incisioni ed esclusivamente in visione con monitor. L’intervento eseguito in VATS ha gli stessi risultati della tecnica a cielo aperto, ma comporta una notevole riduzione del dolore post-operatorio e una migliore ripresa funzionale del paziente. Dal 2012 la Chirurgia Toracica leccese ha eseguito 320 interventi con la tecnica mini-invasiva ed è l’unico reparto in Puglia ad eseguire regolarmente questo approccio, risultando tra i primissimi posti in Italia sia come numero di interventi sia come corsi di interventi in diretta organizzati e condotti dall’équipe locale. Dal 2004, inoltre, il reparto diretto da Di Rienzo ha organizzato annualmente 7 eventi congressuali, 5 corsi di chirurgia polmonare mini-invasiva in diretta televisiva e quest’anno, il 28-30 settembre prossimi, organizzerà il XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia Toracica, che si terrà all’Hilton Garden Hotel. E’ un Congresso che vedrà la collaborazione fra chirurghi toracici e pneumologi e nel quale verranno discusse problematiche diagnostiche e terapeutiche innovative nel campo di varie malattie polmonari (tumori, diagnostica del mediastino, stenosi tracheali, interstiziopatie polmonari, enfisema polmonare).
Sanità Salute, il 38% dei bambini pugliesi obesi o in sovrappeso. Mense scolastiche bocciate da 1 genitore su 4 28/05/2022 E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dell’Indagine di OKKio alla Salute.
Cronaca Sanitaservice Lecce, approvato il bilancio 26/05/2022 L’amministratore unico di Sanitaservice Lecce, Luigi Sergio sottolinea come i conti siano in assoluto ordine e annuncia alcune novità per i dipendenti.
Sanità Sedi vaccinazioni anti-Covid della ASL Lecce e modalità di accesso 26/05/2022 Tutti i centri vaccinali di Lecce e provincia attivi sul territorio in cui possono essere somministrate prime, seconde, terze e quarte dosi.
Cronaca La Bimbulanza compie 10 anni 26/05/2022 In un decennio effettuati più di 500 viaggi per l’ambulanza pediatrica che dona speranza a decine di bambini salentini.
Salute e Benessere Screening oncologici, la Giunta approva i Protocolli operativi 24/05/2022 L'assessore alla Salute: ''Puglia all’avanguardia nello scenario nazionale egli screening oncologici per la prevenzione del tumore della cervice uterina e di quello del colon-retto''.
Sanità Covid in Puglia: in calo i nuovi positivi 22/05/2022 I numeri del consueto bollettino epidemiologico regionale redatto dal Dipartimento Promozione della Salute. Il tasso di positività odierno è del 9,70%.