Cinema Casarano Copertino Galatina Gallipoli Lecce Maglie “La guerra dei cafoni”: giovani attori dalla Puglia a Roma Il film del regista salentino Davide Barletti sarà proiettato in anteprima il 9 ottobre: proiezione “vietata” ai maggiori di 18 anni. Dalla Puglia parte un pullman di ragazzi. Una ... 03/10/2016 a cura della redazione circa 2 minuti Il film del regista salentino Davide Barletti sarà proiettato in anteprima il 9 ottobre: proiezione “vietata” ai maggiori di 18 anni. Dalla Puglia parte un pullman di ragazzi. Una produzione interamente realizzata e dedicata ai più giovani. “La guerra dei cafoni”, film del regista leccese Davide Barletti e di Lorenzo Conte tratto dall'omonimo libro di Carlo D'Amicis, sbarca alla Festa del Cinema di Roma. Il 9 ottobre evento speciale per una pre apertura del festival, che aprirà i battenti ufficialmente il 13. Una pellicola made in Puglia con attori giovanissimi, tutti under 18, che racconta la storia di due bande di ragazzini che combattono per la supremazia di Torrematta, un villaggio immaginario sulla costa salentina. “La fine dell’adolescenza diventa così il tramonto della lotta di classe” è scritto nella sinossi, “sancita da amori (forse) impossibili e dal bisogno di omologare tutto”. Girato tra la riserva naturale delle Cesine, Torre Guaceto e i promontori che sovrastano Porto Badisco e Santa Cesarea Terme, uscirà nelle sale nella primavera del 2017. Prodotto da Microcinema e Rai, con il sostegno del Ministero delle Arti e dei Beni Culturali e dell’Apulia Film Commission, mette in scena 22 ragazzi pugliesi impegnati nelle riprese fino all'ottobre dello scorso anno. Nella pellicola, le dinamiche di relazione tra ragazzi sono metafora di una lotta di classe messa in discussione grazie ad una storia d'amore. Il protagonista, il Maligno, a capo dei ragazzi privilegiati, inizia difatti ad avere dei dubbi nel suo odio di classe grazie all'incontro con una giovane “cafona”. Poetica e conflitto, si snodano così in un crescendo di consapevolezze. La proiezione al festival del cinema di Roma, in linea con le scelte di regia, sarà esclusivamente dedicata ai più giovani. Solo loro, gli under 18, potranno difatti assistervi, accompagnati dai registi Barletti e Conte e dalla troupe. Dalla Puglia sono in partenza i pullman che accompagneranno i ragazzi, tra cui i 22 protagonisti, insieme agli studenti di una scuola di Gallipoli. “Sono molto contento che, nonostante il contesto glamour, la proiezione sia dedicata ai ragazzi” racconta il regista Davide Barletti. “Sono loro i protagonisti e gli utenti privilegiati del film”. Durante le riprese, svolte per la maggior parte in riserve naturali, particolare attenzione è stata dedicata al rispetto dei luoghi. “Normalmente il cinema fa tabula rasa” aggiunge Barletti “invece abbiamo tenuto molto all'aspetto 'didattico', spiegando ai ragazzi che è possibile - ed auspicabile – lavorare senza arrecare alcun danno all'ambiente che ci ospitava”. Tra i giovani protagonisti, Letizia Pia Cartolaro, 14 anni di Lequile, che ha lavorato insieme a due giovani “colleghi” di Muro leccese e Caprarica. Pasquale Patruno, di Bari; Piero Dioniso, di Mola di Bari; Donato Paterno e Angelo Pignatelli, entrambi di Gravina; Kevin Magrì, di Taranto. Nel cast anche Claudio Santamaria ed Ernesto Mahieux. Davide Barletti e Lorenzo Conte sono anche autori del film Fine pena mai, con i Fluid Video Crew, e del docu-film Italian Sud Est e di numerosi e premiati documentari. mp
Cinema Kissing Gorbaciov, film sulla storia del tour partito da Melpignano nel 1988 che squarciò la cortina di ferro tra Occidente e Urss 26/09/2023 In anteprima assoluta al 64° Festival dei Popoli di Firenze, la pellicola da fine novembre inizierà il suo viaggio nei cinema d'Italia distribuito da OpenDDB.
Cinema Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum 20/09/2023 La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.
Cinema Lecce sempre più porta d’Oriente con l’Asia Lovers Film and Music Festival 14/09/2023 Appuntamento in città dal 16 al 18 settembre. In cartellone 11 film provenienti da Cina, Giappone, Corea, Thailandia, Hong Kong ed ospiti internazionali di fama mondiale.
Cinema Debutta sul grande schermo il giovanissimo Pietro De Leo 28/08/2023 Leccese, 12 anni, con Sergio Rubini e Cesare Bocci nel film ''Nina dei Lupi'' che sarà presentato dopodomani a Venezia.
Cinema Apertura casting per un film da girare tra Castro e Tricase 23/08/2023 Il 31 agosto le selezioni per un progetto cinematografico dal titolo provvisorio ''Child free'' della regista Elsa Blayau.
Cinema Gabriele Muccino elogia Parabita: ''Mi siederei comodo a vedere ''Come in un film di Muccino'' 22/08/2023 La proiezione della pellicola del noto regista è in programma il 31 agosto, alle 21:00 presso il Convento dei Domenicani. Su Instagram il suo plauso.