Scienza e tecnologia Lecce Un progetto “made in Lecce” sbarca in Oriente: siglato accordo con colosso cinese Da un'idea di tre ingegneri leccesi nasce l'accordo con il colosso cinese nell'ambito delle energie rinnovabili. Nasce la società Wsave che svilupperà il progetto. Un progetto nato ... 28/09/2016 a cura della redazione Meno di un minuto Da un'idea di tre ingegneri leccesi nasce l'accordo con il colosso cinese nell'ambito delle energie rinnovabili. Nasce la società Wsave che svilupperà il progetto. Un progetto nato dallo studio di tre ingegneri leccesi ha dato vita ad una cooperazione internazionale. É stato siglato in data odierna a Nanchino in Cina, l'accordo tra Italeaf, società italiana che tra le sue sedi ha anche Lecce e si occupa di energie rinnovabili, e il colosso cinese Wulian, leader internazionale nel settore dell'efficienza energetica, per la nascita della società Wsave Co. Ltd. Il prodotto che sarà sviluppato dalla neocostituita società è stato progettato e realizzato da Vincenzo Giliberti, Roberto Stomeo e Mauro Tafuro, tre ingegneri di Lecce che nel 2014 hanno costituito la startup Wisave che alla fine del 2015 era risultata tra le migliori società italiane nell'ambito dell'efficienza energetica. Si tratta di un grande risultato che permetterà di internazionalizzare un'innovazione “Made in Lecce” e di aumentare il business di un settore in grande espansione.
Cultura Andreban, Etica Etnica e Salentia sul podio del Premio Lorenzo Toma 02/06/2023 All'Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” servizi digitali, aiuto a ragazze Afghane e promozione smart del territorio sono le aree di intervento delle startup vincenti.
Scienza e tecnologia Tappa a Lecce per “Go4Stem”, il progetto che accompagna i ragazzi nel mondo della scienza 19/04/2023 Bambini e ragazzi alla scoperta del talento nel mondo delle Stem
Cultura «Energy Talks», Mario Tozzi a Lecce 03/04/2023 Mercoledì alle ore 10 alle Officine Cantelmo un incontro con il primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico su fonti rinnovabili, cambiamento climatico, energia.
Eventi Adam's Hand, la prima mano bionica al mondo completamente adattiva 21/02/2023 A realizzarla è stata la BionIT Labs, startup medtech salentina, con sede Soleto, nata nel 2018. Venerdì la presentazione ufficiale non aperta al pubblico.
Salute e Benessere Sanremo, la musica della giovinezza può sopravvivere alla demenza? 10/02/2023 L'IRCCS San Raffaele: ''L’ascolto musicale ha effetti protettivi contro i processi di neurodegenerazione che sottostanno forme di demenza come l’Alzheimer''.
Scienza e tecnologia Arriva la fibra ottica ad Arnesano: oltre un migliaio gli edifici connessi 28/12/2022 In Puglia, la fibra ottica di Open Fiber raggiunge anche la cittadina leccese coinvolta come altri Comuni nel progetto di digitalizzazione “Italia a 1 Giga”