Ambiente Lecce Minervino di Lecce “Vivere Lecce” scrive al sindaco: “Individuare e smaltire l’amianto pericoloso” Il presidente Beppe D’Ercole chiede anche l’utilizzo di un drone per effettuare ricerche più efficaci. Trovare e smaltire le discariche di amianto possibile causa di tumore. Lo chi... 17/11/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Il presidente Beppe D’Ercole chiede anche l’utilizzo di un drone per effettuare ricerche più efficaci. Trovare e smaltire le discariche di amianto possibile causa di tumore. Lo chiede Beppe D’Ercole, di “Vivere Lecce” con una lettera inviata al sindaco di Lecce, Paolo Perrone: “Abbiamo letto nei mesi scorsi che Lecce è ad altissimi livelli di inquinamento da amianto ma gli sporadici allarmi sembra non trovino riscontro da parte della nostra Amministrazione. C’è chi imputa l’eccessivo livello dei tumori all’uso di presidi fitosanitari, ma la logica dice che il Salento non presenta consumi differenti da tutti i luoghi italiani a vocazione agricola. Certamente abbiamo la presenza dell’ILVA, sotto inchiesta, e della Centrale a carbone di Cerano, che, leggiamo, è sotto esame da parte della Procura. Relativamente a Lecce non abbiamo alcuna notizia circa la presenza e la diffusione di amianto, anche se leggiamo che in altre città le Procure si siano già interessate - o si stiano interessando - al fenomeno, altamente inquinante. La gente comune è molto preoccupata, anche per i costi di smaltimento che sembra siano, in genere, tanto elevati e “vari” da scoraggiare i proprietari alla bonifica. Giorni fa casualmente, a Minervino di Lecce, abbiamo notato un manifesto- che abbiamo fotografato e che alleghiamo - che propone bonifiche offrendo costi limitati, grazie ad una convenzione con il Comune che contribuisce alle spese di intervento. Trattandosi di salute pubblica, i fondi dovrebbero essere trovati in via prioritaria - per poi recuperarli eventualmente andando a multare chi non provvede ad eseguire le bonifiche - attivandosi con la possibile convenzione entro un congruo tempo”. D’Ercole suggerisce l’impiego di un drone per identificare gli inadempienti: “Su Lecce sarebbe più che sufficiente per tutta la città, caricandone, come detto, i costi sugli inadempienti”.
Ambiente Conferenza dei Servizi Entosal, parere contrario dal Comune di Galatina 29/09/2023 Sulla realizzazione di un impianto di recupero e smaltimento rifiuti nella frazione di Santa Barbara.
Ambiente Partito a Lecce un servizio di mensa ecologica con stoviglie riutilizzabili 29/09/2023 Nell’ambito del progetto “Reloop Comunità Circolari”, l’associazione leccese Mobius Circle Aps lo ha lanciato per la riduzione dell’usa e getta e delle emissioni di CO2.
Ambiente Raccolta di plastica: 14 appuntamenti in Puglia nel weekend 29/09/2023 In provincia di Lecce iniziative di Plastic Free Onlus ad Alessano, Surano, Casarano, Gallipoli, Cutrofiano, Taurisano e Minervino.
Ambiente Frigole, Molendini (Lcp): ''Al via il cantiere per valorizzare il paesaggio costiero di Acquatina'' 28/09/2023 Il consigliere di Lecce Città Pubblica annuncia la partenza degli interventi nella marina leccese dalla prossima settimana.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Ambiente Lotta ai rifiuti abbandonati: a Monteroni 25mila euro per il risanamento delle discariche abusive 25/09/2023 Il Comune ottiene il finanziamento a fondo perduto per il recupero della spazzatura abbandonata per le strade e in campagna.