Ambiente Surbo Veglie No Tap: “Sospetto il percorso Tap proprio sugli ulivi ritenuti infetti da xylella”. Il sindaco di Torchiarolo: “Tap provvidenziale per lo sviluppo”. I No tap: “Un caso la coincidenza tra tracciato Tap e xylella?” Tornano alla carica i No Tap anche alla lu... 10/10/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Il sindaco di Torchiarolo: “Tap provvidenziale per lo sviluppo”. I No tap: “Un caso la coincidenza tra tracciato Tap e xylella?” Tornano alla carica i No Tap anche alla luce delle dichiarazioni del sindaco di Torchiarolo, Nicola Serinelli, che solo ieri, durante il consiglio comunale, ha affermato che “Tap è provvidenziale per lo sviluppo del territorio”. In attesa dell’incontro con il Comune di Torchiarolo, previsto per il prossimo 22 ottobre, il comitato punta nuovamente l’attenzione sul tracciato del gasdotto. Documento alla mano, il comitato sottolinea la posizione sospetta dei tre tracciati, che dovrebbero attraversare proprio le zone di uliveti dati per spacciati perché infetti da xylella. “Era dall'aprile 2014 che marcavamo stretto sul nord Salento e sulla questione Co.Di.Ro./xylella. Precisamente da quando in integrazione alla VIA di TAP fu consegnato questo documento: http://www.va.minambiente.it/File/Documento/106341. In queste pagine, consegnate in tempi non sospetti, potete vedere i 3 tracciati che dovrebbero collegare il TAP alla rete nazionale del gas. Coincidenze, roba da complottisti, ecc... sarà un caso, ma i tracciati passano sul presidi di Veglie e Oria, sugli alberi malati di Trepuzzi, Squinzano e Torchiarolo e via dicendo. E che dire degli alberi millenari della masseria Visciglito di Struda? Alberi dati per spacciati anche sulla stampa, perché colpiti dal misterioso batterio”. “Noi siamo andati a fotografarli” continuano “perché, coordinate GPS alla mano, erano sui tracciati in questione. Ecco le foto, giudicate voi che tipo di batterio gli ha colpiti”.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Galatina, la fuoriuscita alla Colacem era di materiale inerte 17/03/2025 Un problema tecnico all’impianto ha determinato il rilascio di polvere di calcare e argilla. Arpa Puglia ha acquisito i dati.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Ambiente Incendio nelle Paludi di Rauccio a Torre Rinalda 14/03/2025 Il rogo,grazie al forte vento, ha interessato un’area di circa 80 ettari. Intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali. Indagini sull'origine.
Ambiente Precipitazioni, ricerca di UniSalento pubblicata su Nature 13/03/2025 La ricerca si è concentrata sulla raccolta dei dati relativi alle precipitazioni dal 1871 al 2020, consentendo la costruzione di un data base a scala di bacino in cui sono confluite rilevazioni di 23mila stazioni meteorologiche di 27 Paesi.