Politica Melpignano Blasi fuori dalla giunta, in tanti si ritrovano a Melpignano: "Il Salento non sarà frazione di Bari” Nella serata di ieri una manifestazione spontanea per sottolineare la vicinanza al consigliere più suffragato escluso dall’esecutivo Emiliano: “Hanno tenuto fuori dal governo per la... 08/07/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Nella serata di ieri una manifestazione spontanea per sottolineare la vicinanza al consigliere più suffragato escluso dall’esecutivo Emiliano: “Hanno tenuto fuori dal governo per la Puglia le nostre idee”. “Il Salento non sarà mai una frazione di Bari”: è questa la sostanza del messaggio che Sergio Blasi ha inviato ieri sera davanti ad amici, sostenitori e militanti del Pd, autoconvoca tisi numerosi nel chiostro dell’ex convento degli Agostiniani di Melpignano, per manifestare contro la decisione del governatore regionale, Michele Emiliano, di escludere dal suo esecutivo l’uomo più suffragato. Una decisione che, secondo i partecipanti di ieri, ha umiliato una comunità politica, che ha cercato di ricostruire un’anima di sinistra dentro il partito: “Hanno tenuto – ha spiegato in un passaggio lo stesso Blasi – fuori dal governo per la Puglia le nostre idee”. Ma non sarebbe una questione di “poltrone”, sebbene non siano mancate battute su Loredana Capone (nominata assessore nonostante l’esclusione dal consiglio regionale), anche perché Blasi rispedisce al mittente ogni proposta di entrare a far parte dell’esecutivo in virtù del rifiuto dei grillini. Il punto sarebbe politico, ovvero la capacità di riportare a votare persone che si erano allontanate dal Pd, ricostruendo una “comunità”. E non è mancato un riferimento alla vicenda dell’esposto secondo cui sarebbe beneficiario di voti di scambio riconducibili all’Arif, l’agenzia regionale per le risorse irrigue e forestali: “Difendete la mia onorabilità” – ha chiesto ai presenti. Infine un messaggio chiaro a chi pensa che l’intenzione sia quella di abbandonare il Pd: “Non lascerò il partito”.
Cronaca Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC 29/09/2023 Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato.
Cronaca Congedo (Commissione Antimafia): ''Solidarietà a due magistrati leccesi'' 29/09/2023 Solidarietà dal parlamentare salentino al Sostituto Procuratore della DDA di Lecce Carmen Ruggiero al Gip del Tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano.
Economia e lavoro Ripristino voli ITA Airways tra Brindisi e Milano: la soddisfazione di Mazzotta e Pagliaro 28/09/2023 Dopo la decisione della compagnia aerea, note del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia e del capogruppo di La Puglia Domani.
Economia e lavoro Voli cancellati, parlamentari Centrodestra: “Primo risultato ottenuto. Ora ADP faccia la sua parte” 28/09/2023 Così in una nota Mauro D’Attis, Roberto Marti, Andrea Caroppo, Saverio Congedo, Vito De Palma, Toti Di Mattina, Dario Iaia e Giovanni Maiorano.
Politica Poli Bortone: ''Approvata all'unanimità la mozione su Grande Lecce'' 27/09/2023 Soddisfazione per riportato il dibattito politico su un argomento che, per il centrodestra, sarà centrale, nella prossima campagna elettorale.
Politica Frasca: ''Archiviazione buona notizia. No all'opposizione degli esposti'' 27/09/2023 Il consigliere comunale di opposizione al Comune di Nardò interviene sull'assoluzione del sindaco Pippi Mellone.