Luoghi Lecce Chiusura del parcheggio ex Catasto, geometri pronti allo sciopero Il collegio provinciale dei Geometri chiede all'Agenzia del Demanio di fare un passo indietro e affidare il parcheggio al Comune di Lecce. Geometri salentini pronti allo sciopero se l'Agenzia... 19/05/2015 a cura della redazione circa 1 minuto Il collegio provinciale dei Geometri chiede all'Agenzia del Demanio di fare un passo indietro e affidare il parcheggio al Comune di Lecce. Geometri salentini pronti allo sciopero se l'Agenzia del Demanio non farà un passo indietro sulla chiusura del parcheggio di viale Gallipoli. Con una nota il presidente del collegio provinciale Geometri e Geometri Liberi Professionisti, Eugenio Rizzo chiarisce il perchè della protesta: “Anche se ispirata da motivazioni di sicurezza, la decisione di chiudere il parcheggio è stata presa frettolosamente e senza tener conto delle conseguenze e dei disagi che avrebbe arrecato ai cittadini e ai lavoratori. In una città interessata da crescenti problemi di traffico e privata, negli ultimi mesi, di centinaia di posti auto per la chiusura di alcuni parcheggi pubblici, l’inibizione di un’altra importantissima area-parcheggio, a servizio di un’utenza non secondaria, risulta davvero inaccettabile". "I geometri, in particolare, non si recano all’ex Catasto per passare il tempo” scrive Rizzo “Svolgono, come è noto, un servizio professionale che ha dei costi soprattutto per gli utenti-committenti. Costringere i professionisti a girare a vuoto, magari per ore, per cercare un parcheggio, non provoca soltanto disagio, ma anche pregiudizi sulla qualità e quantità dei servizi offerti ai cittadini. E’ vero che una parte considerevole delle attività dell’Agenzia delle Entrate può e deve essere espletata attraverso i moderni sistemi informatici-telematici, ma è anche vero che il front office garantito dall’Ufficio del Territorio tuttora risulta irrinunciabile per risolvere innumerevoli problematiche relative alla gestione degli immobili privati” “Invito, pertanto, il Direttore dell’Agenzia del Demanio a riconsiderare la questione” conclude Rizzo “magari affidando la gestione del parcheggio alla Città di Lecce, così come già formalmente richiesto dall’Amministrazione comunale. In caso contrario, saremo costretti ad avviare azioni per tutelare l’interesse della categoria. Non escludiamo, se la scelta di mantenere chiuso il parcheggio dovesse prolungarsi, uno sciopero di tutti i Geometri Liberi Professionisti della provincia di Lecce e altre forme di protesta pubblica”.
Cronaca ''In piazzetta Ariosto, non si perderà nessun parcheggio per la pista ciclabile'' 30/11/2023 L'assessore alla Mobilità sostenibile De Matteis del Comune di Lecce risponde ai commercianti.
Cronaca Erosione costiera, crolla l'Arco Magno di San Foca 30/11/2023 Domani il sopralluogo del sindaco di Melendugno.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.
Cronaca Dal Gal Terra d’Arneo 88mila euro per il Museo della Preistoria di Nardò 28/11/2023 I fondi serviranno per migliorare la fruizione, con una piattaforma elettrica sostituirà il vecchio montascale per accedere al primo piano.
Ambiente Giornata nazionale degli Alberi: parchi agroforestali per la sfida climatica 21/11/2023 Per offrire ai residenti dei quartieri di periferia la vicinanza con ampi spazi verdi.
Luoghi Parco delle Cave di Marco Vito, aperto al pubblico nuovo spazio verde di 7 ettari 19/11/2023 Progettato dal celebre architetto Alvaro Siza sarà aperto ogni giorno dalle 8 alle 20.30.