Web e Social Lecce Lecce "twitta" poco, ultima tra i comuni italiani L'account del Comune di Lecce è quasi sempre silenzioso e ha pochissimi follower. Lo dicono i dati di "Twitonomy" che ha analizzato l'atività delle amministrazioni sul social n... 23/10/2014 a cura della redazione circa 1 minuto L'account del Comune di Lecce è quasi sempre silenzioso e ha pochissimi follower. Lo dicono i dati di "Twitonomy" che ha analizzato l'atività delle amministrazioni sul social network. Il Comune di Lecce “cinguetta” poco: ha una account ma è tra gli ultimi capoluoghi d'Italia per follower e attività giornaliera. Lo dicono i dati di "Twitonomy", presentati in occasione di Smart City Exhibitions, raccolti con il fine di valutare come le amministrazioni delle nostre città utilizzano il social network per informare e dialogare con i cittadini. Analizzando una serie di parametri che vanno dal rapporto tra followers e popolazione, utilizzo delle mention (@) e dei link nei tweets, successo di ogni singolo tweet (calcolato sul numero di volte che viene retwittato), la città che utilizza meglio Twitter è Torino, seguita da Milano, Roma, Napoli, Firenze e Palermo. La cittòà con più follweer (82mila) è Torino, al secondo posto, con uno stacco di circa 30mila follower, seguono Milano e Roma. Le meno seguite sono le due salentine, Lecce e Brindisi, ferme a quota 300. La città di Bologna è in assoluto la più attiva con una media di 24 tweet al giorno. Lecce (0,04 tweet al giorno) e Teramo (0,01 tweet al giorno day) sono iscritte da quasi due anni ma rimangono spesso in silenzio. Non utilizzano né mention, né link. Complessivamente è l’Emilia Romagna la regione italiana che twitta di più. Non risultano invece all’appello Verona, Salerno, Latina e Padova, Pescara e Messina, che non hanno un profilo Twitter.
Tv/Radio Il leccese Giulio Neglia su Amazon Prime Video propone la raccolta di successo The Ticket Show 09/03/2023 Sulla piattaforma online la seconda stagione della raccolta di successo con i migliori cortometraggi in circolazione in Italia.
Web e Social Il sito della Visita Pastorale di mons. Seccia alla Chiesa di Lecce 04/03/2023 E' online il nuovo portale per rimanere aggiornati su tutte le notizie e iniziative che provengono direttamente dalla Santa Visita.
Società Anteas, al via il progetto ''Adulti digitali'' 03/03/2023 Tutto pronto per il corso gratuito di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo. Ecco come iscriversi.
Tv/Radio Su Radio Portalecce ''Servi inutili... ma a tempo pieno'', i sacerdoti leccesi si raccontano 28/02/2023 Nella prima puntata, domani ospite di Antonio Soleti il parroco della parrocchia Maria Ss. Assunta di Cavallino, don Alberto Taurino.
Eventi Domani la presentazione online del progetto ETERIA 13/02/2023 In diretta sul canale YouTube e sul profilo Facebook del Centro Italiano dell’International Theatre Institute - Unesco.
Cronaca Domani il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in rete 06/02/2023 Torna #cuoriconnessi, l’evento di Polizia di Stato e Unieuro per l’utilizzo responsabile del web e delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi.